News Vs Social 29 aprile 2022

News Vs Social 29 aprile 2022

Cover news vs social 28 aprile 2022

News Vs Social di oggi, 29 aprile, lo dedichiamo alla ragione; e non nell’accezione di avere facoltà nel pensare che mettono insieme il ben giudicare e il discernimento dal vero e dal falso, il giusto dall’ingiusto, il bene dal male. Ma nemmeno nell’accezione, più estesa, di ragionamento, esposizione ragionata, discorso condotto secondo ragione.

No, la dedichiamo alla ragione nel suo significato di giusto motivo, giusta causa: quella che i lettori italiani, i cittadini per intenderci, hanno “da vendere” quando, interrogati, dichiarano di non avere assolutamente fiducia nei giornali e nei giornalisti italiani.

La credibilità della stampa era già bassa e bassina, ma nell’ultimo decennio è stata rasa al suolo e non da chissà chi o da chissà cosa, ma da chi quella credibilità deve difenderla con le unghie e con i denti tutti i giorni, tutto il giorno.

Ma che, invece di difenderla e di difendere la democrazia, mangia pane bianco in cassetta perché la morsa dentale è stata erosa da anni di brodo caldo utile a far digerire l’indigeribile.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca delle edizioni web dei giornali di giovedì 28 aprile 2022

La giornata si apre con la guerra in Ucraina e una chicca: la “morte” di Mino Raiola, procuratore di calcio, sparata da tutti i quotidiani in prima pagina salvo poi scoprire che morto, il Raiona, non era e via a cancellare articoli e post dalle varie piattaforme o a modificare i titoli, come fa Repubblica.

«Il Corriere della Sera»: «Le armi della Russia: quali sono e perché Putin dice che nell’arsenale di Mosca ci sono mezzi «che i suoi avversari non hanno ancora».

«Il Fatto Quotidiano»: «Guerra in Ucraina, diretta – Cinque missili su Kiev: caduti vicino all’ambasciata britannica. Biden chiede 20 miliardi per aiuti militari».

«La Repubblica»: «Mino Raiola, smentita la notizia della morte: “E’ la seconda volta che mi uccidono in quattro mesi”».

Missione missili

Nella seconda parte della giornata, dopo la figura di alta della vicenda Raiola, i quotidiani tornano sul sicuro e aprono con gli approfondimenti sul conflitto in Ucraina.

«Missili su Kiev durante la conferenza stampa di Guterres. Colpito quartiere residenziale» (Il Corriere della Sera).

«Guerra Ucraina, ok Bundestag all’invio di armi pesanti. Su Scholz critiche da destra e sinistra: “Titubante”, “Perché ha cambiato idea?”» (Il Fatto Quotidiano).

«Gli edifici distrutti dai missili lanciati su Kiev durante l’incontro Zelensky-Guterres» (La Repubblica).

Questa la cronaca delle prime pagine dei quotidiani on line. Ma cos’hanno offerto le fan page di Facebook degli stessi quotidiani ai propri lettori nella giornata di giovedì 28 aprile 2022?

Giornata campale per le redazioni social dei quotidiani: ore e ore a cancellare i post sulla morte di Mino Raiola denotano la giornata, che, in ogni caso, regala perle degne della dignità del giornalismo italiano.

La redazione social del Corriere apre la giornata con una grande inchiesta, come da tradizione: «Tutto quello che c’è da sapere (in anteprima) sul nuovo show di Alessandro Borghese».

Poi, nella seconda parte della giornata, si torna al mestiere che meglio conoscono, le markette: «Zaini da bicicletta, i migliori modelli urbani e sportivi». Le giganti inchieste del Corriere.

La redazione che terrorizza il potere ogni volta che accende il pc, quella del Fatto Quotidiano, apre la giornata con una sberla al potere da tramortirlo: «”AL CAMBIO DI LUNA BEVIAMO L’UNO IL SANGUE DELL’ALTRO”. Meghan Fox racconta il rituale che pratica insieme al fidanzato, Machine Gun Kelly».

Poi, nella seconda parte della giornata, sfascia tutto il potere che trova sulla sua strada con questo scoop: «”ODIO IL CAFFE’ MA PUR DI NON MANGIARE LO BEVO”. La frase dell’influencer e la polemica: “Segnatela a Instagram”». Ma cosa segnali? C’è Il Fatto Quotidiano, lo Zorro del caffè.

I cronisti digitali di Repubblica, quelli che producono solo qualità, aprono la giornata raccontando la propria esperienza nel cazzeggio social: «Come funzionano BeReal e Dispo, i social network che piacciono a Gen Z e Millenial». Ma anche ai cronisti di Repubblica.

Poi, nella seconda parte della giornata, forse in crisi di qualità, ripropongono per la terza volta un’inchiesta sopraffina: «E voi sapete cosa succederebbe se smetteste di bere vino per una settimana?». Il domandone dell’anno già pubblicato il 12 dicembre dell’anno scorso e il 13 febbraio di quest’anno.

News Vs Social va a comperare uno zaino da bicicletta e vi dà appuntamento a domani!

___________________

Le ricerche sui siti on line dei quotidiano sono state effettuate alle 14 e alle 23 di giovedì 28 aprile 2022. Le ricerche su Facebook alla stessa ora. Per accedere ai link del social network dovete essere registrati. In copertina, foto di 

Per l’archivio di News VS Social clicca qui.