News Vs Social 28 settembre 2022
News Vs Social del 28 settembre la dedichiamo all’inutilità, ossia la condizione di ciò che è o si ritiene inutile, che non dà alcuna utilità o vantaggio, che è ormai inservibile perché guasto o per altri motivi (tra cui la putrefazione).
L’inutilità del voto, dapprima, che sfrigola gli anima, aizza le passioni dell’italiano medio convinto che “questa volta sì che le cose cambieranno”. Cambieranno talmente tanto che a nemmeno un giorno dall’esito elettorale di cosa parlano quelli lì che han vinto, ma anche quelli lì che han perso? Di modificare la Costituzione.
L’inutilità di una classe politica che dal 1972 -scandalo Lockheed- rovista senza dignità, ma con decisa convinzione, nell’abisso del compromesso, delle tangenti, del vizio, come sciacalli famelici mai sazi, mai appagati, sempre pronti a scotennare cadaveri.
L’inutilità di questi tempi grami dove i problemi sono talmente tanti da non capirci più niente: dalle guerre ai pericoli nucleari, dalla fame alla crisi energetica, dalla pandemia alle migrazioni disperate, dalla povertà che avanza galoppante all’odio sempre più diffuso. E in mezzo a tutti questi problemi, quelli lì che han vinto, ma anche quelli lì che han perso, a cosa pensano il giorno dopo aver vinto (e perso) le elezioni? A modificare la Costituzione.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca delle edizioni web dei giornali di martedì 27 settembre 2022
La giornata si apre con il presunto sabotaggio al gasdotto Nord Stream e con le reazioni alla vittoria politica di Giorgia Meloni.
«Il Corriere della Sera»: «Nord Stream l’ipotesi di un attacco ai gasdotti: “Danni senza precedenti”, il prezzo del gas chiude a +7%».
«Il Fatto Quotidiano»: «Fughe di gas dal Nord Stream, Germania e Usa seguono la pista del sabotaggio. L’ipotesi del coinvolgimento di sub e sottomarino russi. Der Spiegel: “La Cia aveva messo in guardia Berlino”».
«La Repubblica»: «Ucraina – Russia, le news dalla guerra del 27 settembre. Zelensky si congratula con Meloni. Lei: “Supporto leale”».
A lume di Calenda
Seconda parte della giornata in ordine sparso per le aperture digitali dei quotidiani: economia, esteri e interni.
«Pnrr in arrivo altri 21 miliardi. Lollobrigida: ma ora possiamo modificarlo» (Il Corriere della Sera).
«Zelensky si congratula con Meloni: “Contiamo sul vostro supporto”. E lei risponde: “Daremo leale sostegno alla causa del popolo ucraino”» (Il Fatto Quotidiano).
«Riforma della costituzione, Renzi e Calenda aprono al centrodestra. Scopri con il simulatore di maggioranze chi può cambiare la Carta» (La Repubblica).
Questa la cronaca delle aperture nelle home page dei quotidiani on line. Ma cos’hanno offerto le fan page di Facebook degli stessi quotidiani ai propri lettori nella giornata di lunedì 26 settembre 2022?
Nell’elenco dell’inutilità non ci siamo dimenticati della stampa. La ricordiamo qui, l’inutilità dei giornalisti italici. Senza commenti, bastano le notizie (se le vogliamo chiamare così) che offrono ai loro lettori sui social network.
Per la serie “le grandi inchieste del Corriere”, la giornata inizia così: «Dieta, non riesco mai a finirla: perché? La teoria dell’esperto che spiazza».
E poi termina così: «Amazon, il Prime Day raddoppia: vendite promozionali 11 e 12 ottobre».
Per la serie “facciamo paura al potere” del Fatto Quotidiano, la giornata si apre così: «Gwyneth Paltrow, candele al profumo di vagina e sex toys: un’imprenditrice sempre sul pezzo».
E poi termina così: «Elezioni, boom di accessi su Pornhub nel giorno delle votazioni: “Un dato mai registrato da dieci anni a questa parte”».
Per la serie, l’informazione di qualità di Repubblica, la giornata inizia così: «Perimenopausa, perché le donne non la conoscono».
E poi termina così: «Alessia Marcuzzi e Paolo Calabresi si lasciano».
News Vs Social va a comperare una candela al profumo di vagina e vi dà appuntamento, come sempre, a prima o poi.
___________________
Le ricerche sui siti on line dei quotidiano sono state effettuate alle 14 e alle 23 di martedì 27 settembre 2022. Le ricerche su Facebook alla stessa ora. Per accedere ai link del social network dovete essere registrati. In copertina, foto di Thomas Mühl
Per l’archivio di News VS Social clicca qui.