News Vs Social 2 settembre 2022
News Vs Social del 2 settembre lo dedichiamo all’imbarazzo, quello stato di perplessità in cui viene a trovarsi una persona che non vede vie di uscita da una situazione difficile.
L’imbarazzo che proviamo dopo oltre un mese di vacanze nel ritrovare la situazione dell’informazione italica non già statica nella sua decadente attualità, ma bensì ed oltre modo peggiorata. C’è da chiedersi come si fa a peggiorare una situazione già di per sé giunta al termine della notte (per dirla con Céline), ma è colpo di reni da record olimpico la capacità dei social journalist Made in Italy di scavare sempre più a fondo fino a giungere a neologismi che definiscano lo schifo.
Ma tant’è, questo abbiamo e questo ci teniamo. Va tutto bene, madama la marchesa. E via, con il sorriso sulle labbra a disfare tutto il disfabile e poi a domandarsi come sia possibile questo decadimento imperituro.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca delle edizioni web dei giornali di giovedì 1 settembre 2022
La crisi energetica imminente e pronta all’uso del terrore apre la giornata delle edizioni web dei quotidiani.
«Il Corriere della Sera»: «Gas, termosifoni giù di 1 grado (e forse spenti fino a novembre): il piano risparmi di Cingolani».
«Il Fatto Quotidiano»: «Cingolani presenta (solo in cdm) il piano gas: da ottobre termosifoni abbassati di un grado e accesi un’ora in meno al giorno».
«La Repubblica»: «Ucraina – Russia, le news dalla guerra dell’1 settembre. Mosca: stop petrolio a chi impone il price cap».
Aria che tira
Seconda parte della giornata dedicata alla visita dei tecnici dell’Aiea (L’agenzia internazionale per l’energia atomica) alla centrale ucraina di Zaporizhzhia colpita da bombardamenti.
«Ucraina-Russia, news sulla guerra del 1° settembre. Gli ispettori dell’Aiea alla centrale di Zaporizhzhia: “L’integrità è stata violata”». (Il Corriere della Sera).
«Ucraina, gli ispettori dell’Aiea sono arrivati alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Grossi: “Integrità fisica dell’impianto è stata violata”» (Il Fatto Quotidiano).
«Mosca minaccia lo stop alle forniture: “No al tetto sui prezzi”» (La Repubblica).
Questa la cronaca delle prime pagine dei quotidiani on line. Ma cos’hanno offerto le fan page di Facebook degli stessi quotidiani ai propri lettori nella giornata di giovedì 1 settembre 2022?
La redazione social del Corriere della Sera è ormai a tutti gli effetti la redazione della Marketta della Sera e apre così la giornata: «iPhone 14, prezzo, uscita e novità: tutto quello che sappiamo del prossimo smartphone Apple».
Poi, per condicio, nella seconda parte della giornata la marketta alla concorrenza: «Samsung Galaxy Z Fold4: il pieghevole che convince».
I cronisti social che distruggono il potere, quelli del Fatto Quotidiano, aprono così la giornata sul Facebook: «Chiara Ferragni dorme in discoteca, il video di Fedez scatena l’ironia dei social».
Poi, nella seconda parte della giornata, sfasciano tutto il potere del mondo con questa roba: «Harry Styles ferma un concerto perché gli lanciano crocchette di pollo e risponde in italiano».
I segugi del web che propinano solamente qualità, quelli di Repubblica, volano altissimo nella prima parte della giornata: «Demi Moore: “Chi ha detto che dopo i 50 anni i capelli vanno tenuti corti?».
Poi, altra perla di qualità nella seconda parte della giornata: «Single shaming: perché essere single dopo i 40 anni è ancora motivo di vergogna».
News Vs Social va a farsi schifo da solo e vi dà appuntamento a prima o poi.
___________________
Le ricerche sui siti on line dei quotidiano sono state effettuate alle 14 e alle 23 di giovedì 1 settembre 2022. Le ricerche su Facebook alla stessa ora. Per accedere ai link del social network dovete essere registrati. In copertina, foto di mintchipdesigns
Per l’archivio di News VS Social clicca qui.