News Vs Social 15 settembre 2022

News Vs Social 15 settembre 2022

cover news vs social del 15 settembre 2022

News Vs Social del 15 settembre lo dedichiamo al fresco, l’aggettivo, e non nell’accezione di vivacità, spontaneità, naturalezza, per dirla con Paolo Borsellino, “il fresco profumo della libertà”.

Macché. Anche se, onor del vero, se ne sente davvero e sempre più il bisogno di freschezza in questo Mondo così semplice che si deve complicarlo con mille fregnacce di modo da poter dare voce a tromboni senza arte né parte.

No, la dedichiamo al fresco nella sua accezione primaria, ossia quella di clima, aria, acqua, che, per la temperatura alquanto bassa, danno al corpo la sensazione di un freddo moderato per lo più gradevole.

Tra guerre in corso e guerre che stanno arrivando, tra elezioni politiche degne del nulla, fondi russi a partiti politici e chi più ne ha più ne metta, il fresco dei condizionatori Kensho sono manna per i grandi reporter di quel foglio informativo che si vanta di proporre grandi inchieste senza soluzione di continuità ai propri lettori.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca delle edizioni web dei giornali di mercoledì 14 settembre 2022

La guerra in Ucraina torna a prendersi le aperture di tutti i quotidiani digitali.

«Il Corriere della Sera»: «Ucraina Russia, news sulla guerra del 14 settembre. Mosca: Usa in guerra se danno missili a lungo raggio a Kiev. E Blinken ringrazia Draghi “per la sua leadership”».

«Il Fatto Quotidiano»: «Fondi russi ai partiti, Usa: “Aiuteremo alleati a difendersi”. Da M5s a FdI: “Serve chiarezza”. Copasir: ad ora agli 007 non risultano italiani».

«La Repubblica»: «Ucraina – Russia, le news dalla guerra del 14 settembre: Rischio inondazione dopo bombardamenti russi».

Il Fondo del barile

Nella seconda parte della giornata vola via in ordine sparso tra la guerra in Ucraina, la giustizia, i fondi russi scoperti dagli 007 americani.

«Così Putin disse no alla pace: “L’Ucraina offrì la rinuncia alla Nato, lui decise di proseguire l’invasione”» (Il Corriere della Sera).

«Così la riforma Cartabia rischia di mandare in fumo le confische dei beni. L’allarme di Libera: “Colpo di spugna, bisogna rivedere la norma”» (Il Fatto Quotidiano).

«Soldi russi ai partiti italiani, i dubbi degli Usa sulla Lega già in un rapporto del 2020» (La Repubblica).

Questa la cronaca delle aperture nelle home page dei quotidiani on line. Ma cos’hanno offerto le fan page di Facebook degli stessi quotidiani ai propri lettori nella giornata di mercoledì 14 settembre 2022?

La redazione delle giganti inchieste, quella bella fresca del Corriere, apre la giornata sul Facebook con questa immensa inchiesta: «Kensho, il condizionatore portatile che funziona come un “fungo”: rinfresca dehor e giardini e va a batteria». Va pure a batteria, urca!

Poi, nella seconda parte della giornata, altro giro altra inchiesta grandissima: «iPhone 14, la prova per 48 ore del nuovo smartphone Apple».

Quelli che terrorizzano il potere, i social journalist del Fatto Quotidiano, atterriscono i potenti di tutto il Mondo con questo scoop: «Striscia la Notizia, ecco chi sono le nuove veline Cosmary Fasanelli e Anastasia Ronca».

Poi, nella seconda parte della giornata, decidono che è il momento del K.O. per tutto il potere del Globo: «”La regina Elisabetta è morta, non andatevene”. L’appello alle api». E le api fanno il cambio della guardia.

Nella redazione della qualità, quella social di Repubblica, si inizia la giornata con gusto sopraffino: «Sono sempre di più le coppie di swingers, quelle che si scambiano il partner per qualche ora, una sera, una vacanza».

Poi, nella seconda parte della giornata, la qualità torna in cucina, come ormai da qualche giorno: «”Ci salverà il petto di pollo cotto in lavastoviglie”: i consigli di chef Teutonico per risparmiare sulla bolletta». Teutonici!

News Vs Social va a fare il cambio della guardia insieme alle api e vi dà appuntamento, come sempre, a prima o poi.

___________________

Le ricerche sui siti on line dei quotidiano sono state effettuate alle 14 e alle 23 di mercoledì 14 settembre 2022. Le ricerche su Facebook alla stessa ora. Per accedere ai link del social network dovete essere registrati. In copertina, foto di  Stefan Keller

Per l’archivio di News VS Social clicca qui.