News Vs Social 1 dicembre 2022

News Vs Social 1 dicembre 2022

cover news vs social 1 dicembre 2022

News Vs Social del 1 dicembre la dedichiamo all’autunno, la terza stagione dell’anno che, oltre a scandire il tempo che passa, designa anche quel periodo della vita di una persona che segue la piena maturità.

E non già l’autunno che ha ispirato alcuni tra i più grandi poeti a dedicargli componimenti divenuti immortali. Basti ricordare Trilussa, Emily Dickinson, Apollinaire, Pasternak, Quasimodo, Paul Verlaine, Ungaretti e via così, nella certezza che l’autunno, stagione dai colori unici e malinconici, ha qualcosa di speciale che lo rende una stagione creativa.

Ma non lo dedichiamo, ahinoi, alla poesia autunnale o a qualche aulico componimento; ma di che… Dedichiamo questa rubrichetta al “cuffing season” una tendenza tutta autunnale di ricercare sulle app di incontri un partner per scaldarsi i piedi nelle notti infreddolite che precedono l’inverno. Tutto vero: ce lo raccontano quelli che della qualità ne hanno fatto una battaglia che stanno vincendo a mani basse. Per la gioia dell’informazione, della poesia e della malinconia.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca delle edizioni web dei giornali di mercoledì 30 novembre 2022

Apertura di giornata in ordine sparso per i quotidiani che prendiamo in considerazione. Vediamole.

«Il Corriere della Sera»: «Ucraina Russia news sulla guerra del 30 novembre».

«Il Fatto Quotidiano»: «A novembre l’inflazione resta a +11,8% e il carrello della spesa accelera a +12,8%. Ma rallentano i prezzi dei beni energetici».

«La Repubblica»: «Lavoro occasionale, con la Manovra si allargano le maglie: voucher fino a 10mila euro, meno paletti per le aziende».

Ladri di notizie

Anche la seconda parte della giornata vede i quotidiani on line aprire con notizie molto differenti tra di loro.

«Vertice Nato, ora manda i generatori. L’UE: tribunale per i crimini russi» (Il Corriere della Sera).

«Manovra, attacco di Cgil e Uil alle scelte del governo: “Pronti a mobilitazione comune”. Ma la Cisl si sfila: “No allo sciopero”» (Il Fatto Quotidiano).

«Vaticano, ecco l’audio (rubato) della telefonata di Becciu al Papa: “La lettera che mi ha inviato è una condanna”» (La Repubblica).

Questa la cronaca delle aperture nelle home page dei quotidiani on line. Ma cos’hanno offerto le fan page di Facebook degli stessi quotidiani ai propri lettori nella giornata di mercoledì 30 novembre 2022?

I cronisti digitali del Corriere della Sera sono in vena di grandissime inchieste. Si parte al mattino con questa perla: «Dal cuoio capelluto alla lingua, 10 parti del corpo che ti dimentichi di lavare».

Poi, nella seconda parte della giornata, le markette la fanno da padrone. Anzi, cambia il padrone: «Offerte di Natale Unieuro: quali sono le migliori e cosa comperare».

I giganti della democrazia, quelli che distruggono il potere ogni volta che pigiano un tasto del computer del Fatto Quotidiano, aprono la giornata combattivi come non mai: «Grande Fratello Vip: nuova coppia fa discutere».

Poi, in serata, assetati di sangue del potere, vogliosi di massacrare tutto il potere dell’universo lanciano strali informativi per tutelare la democrazia e informare i cittadini: «Victoria dei Maneskin mezza nuda seduta sul water e Damiano in mutande sul palco: le nuove foto virali».

Quelli della qualità di Repubblica versione Facebook sono in grandissimo spolvero. La giornata la aprono così: «In Turchia un gatto randagio con una zampa ferita va al pronto soccorso per farsi curare». La notizia è che era “randagio”.

Poi, chiudono la giornata di giustezza, con la poesia di qualità: «Se vogliamo una storia che vada oltre l’inverno, non lasciamoci ingannare dalla cuffing season».

News Vs Social va a farsi una foto sulla tazza del cesso e vi dà appuntamento, come sempre, a prima o poi.

___________________

Le ricerche sui siti on line dei quotidiano sono state effettuate alle 14 e alle 23 di mercoledì 30 novembre 2022. Le ricerche su Facebook alla stessa ora. Per accedere ai link del social network dovete essere registrati. In copertina, foto di  Pexels 

Per l’archivio di News VS Social clicca qui.