News Vs Italy 19 febbraio 2021
News vs Italy del 19 febbraio lo dedichiamo alla commedia, e neanche troppo brillante. Quella del Movimento dei Movimenti che, democratico più di tutti, decide di espellere i senatori che non han votato la fiducia a Mario Draghi.
Faranno lo stesso anche con i deputati e, di questo passo, finiranno i pedoni sulla scacchiera ancora prima di andare a votare. Ma tanto quelli non pensano alle poltrone, no… Pensano al bene del Paese e alla democrazia diretta che se non fai come ti dice il capo ti sbattono fuori.
In attesa che venga ripristinato l’esilio o il carcere per i dissidenti, la Nasa, l’agenzia spaziale americana, manda su Marte la sonda “Perseverance”, ma è giorno di Doodle e per il googler è tutto un osanna alla scoperta di chi era Audre Lorde, scrittrice, che, 87 anni fa, nasceva a New York.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di giovedì 18 febbraio 2021.
La prima parte della giornata, nelle aperture dei quotidiani digitali italiani, è tutta per le epurazioni interne al Movimento 5 Stelle con la cacciata dei senatori che non han votato la fiducia al neo governo Draghi.
Il Fatto Quotidiano: «M5S, Crimi espelle i 15 senatori del No a Draghi. Grillo: Perseveranza alla Camera, non siamo più marziani. E rilancia: Unità e patto verde unica strada».
QN: «Scissione M5S: chi sono i 15 senatori espulsi e cosa succede ora».
La Repubblica: «M5S, Di Battista: Opposizione da costruire. L’idea di un contro-movimento. Espulsi i 15 senatori contro Draghi».
La Stampa: «Cinquestelle, Crimi: Saranno espulsi i 15 senatori del M5S che hanno votato no alla fiducia».
Polvere di drago
La seconda parte della giornata è, invece, dedicata interamente alla fiducia incassata da Mario Draghi anche alla Camera dei Deputati. Ora si attendono le epurazioni dei 5 Stelle che, anche qui, han votato no.
«Fiducia al governo Draghi anche alla Camera con 535 sì e 56 no. Il M5S: Nessuna cambiale in bianco soprattutto sulla giustizia. Il gruppo si spacca: 16 contrari e 4 astenuti. Il leghista Vinci passa a FdI» (Il Fatto Quotidiano). E tutti giù a ridere.
«Governo Draghi, fiducia alla Camera: 535 sì, 56 no e 5 astenuti» (QN). Mancano i forse, ma sarà per la prossima volta.
«Governo, ok dalla Camera con 535 sì, 56 no e 5 astenuti. Voto contrario di un leghista che passa a FdI» (La Repubblica).
«Comincia l’era Draghi, via libera alla Camera con 535 sì, 56 no e 5 astenuti. Lotta alla corruzione e alle mafie» (La Stampa). Ah, perché, esistono ancora?
Il tempo di sapere che di vaccini non ce n’è e che la sonda “Perseverance” è atterrata su Marte e la puntata numero 49 del II anno d.C. (dopo Covid-19) può finalmente lanciare i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di giovedì 18 febbraio 2021?
Giornata di Doodle e la search è scontata: con +500mila ricerche si piazza al primo posto la query “Audre Lorde”, chi era la scrittrice.
In seconda posizione, con +200mila ricerche, troviamo “Perseverance”, la sonda su Marte.
Terza posizione, con +50mila ricerche, per “Demi Lovato”, l’overdose nel 2018; “Alex Schwazer”, scagionato dal doping; “Barbara Foria”, la comicità non ha sesso; “Animali fantastici”, stasera in tivù.
News Vs Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23 di giovedì 18 febbraio 2021. Le ricerche su Trends alle 8,30 di venerdì febbraio. In copertina, foto di HG-Fotografie
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.