News Vs Italy 11 febbraio 2021
News vs Italy dell’ 11 febbraio è piatto tipico del Nord Italia, o meglio, della provincia più industriosa del Paese. Arriva, attesissima, la variante nostrana del virus. E mica una qualsiasi, che so, “italiana” come la brasiliana o l’inglese.
No, l’Italia è il paese del regionalismo estremo e, dunque, non ci facciamo mancare nemmeno la variante localizzata del virus: quella alla milanese. Che se fosse una cotoletta potrebbe anche andare bene. Ma tant’è, questo ci tocca in sorte tra le tante demenze che ci affliggono giorno dopo giorno.
Ma tanto è giorno di Doodle, quella grafica particolare che, di tanto in tanto, Google dedica a questo o quello. Ieri era in onore del 131esimo anniversario dalla nascita di Boris Pasternak e per il googler non c’è stata partita: chi era ‘sto Pasternak? Ci vorrebbe un dottore.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di mercoledì 10 febbraio 2021.
Giornata che si apre in ordine sparso sulle edizioni digitali dei giornali italiani. Tra i vaccini, il Recovery Fund il sempre verde Draghi, La Stampa ci rivela che esiste la “variante milanese” del Covid-19. Sü bel dür direbbero i meneghini.
La Stampa: «Coronavirus, una nuova variante scoperta a Milano». Si attende vaccino alla Mantovana.
Il Fatto Quotidiano: «Vaccini, Von der Leyen loda esempio dell’Italia: Dosi al 4% della popolazione, mostra che la campagna in Europa ha preso velocità». Ancora non sapeva della variante alla milanese.
QN: «Governo: tagliare l’Irpef abolendo gli sconti fiscali. Così Draghi vuole abbassare le tasse». Non è ancora al governo e già fa cose. Esuberante.
La Repubblica: «Recovery Fund, via libera del Parlamento europeo. Anche la Lega vota a favore». L’invasione degli ultra corpi.
Il contratto stellare
Seconda parte della giornata dedicata al Movimento 5 Stelle quello che si vota sì, si vota no, poi si vota sì e alla fine fan su, come sempre, un pastrocchio che il filosofo francese si sta rivoltando nella tomba.
«M5S, il quesito per il voto su Rousseau. Dal ministero green a prescrizione. Mes e reddito di cittadinanza: le garanzie chieste a Draghi» (Il Fatto Quotidiano).
«Rousseau dietrofront 5S. Il voto su Draghi giovedì dalle 10 alle 18. Per 13 parlamentari “quesito manipolatorio”. Conte: Io direi di sì» (La Repubblica).
«Pasticcio Rousseau, Cinque Stelle in tilt. Grillo rinvia il voto: Ascoltiamo il premier» (QN).
Il tempo di sapere che Mario Draghi fa questo, quest’altro, e quell’altro ancora e la puntata numero 41 del II anno d.C. (dopo Covid-19) può finalmente lanciare i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di mercoledì 10 febbraio 2021?
Vince, a mani basse, come sempre quando c’è, la search di giornata il Doodle di Google: con oltre 2 milioni di ricerche è “Boris Pasternak” chi era? la query più ricercata della giornata.
In seconda posizione, con +500mila ricerche, troviamo “Juve Inter”, cosa rischiano Agnelli e Conte.
Terza posizione, con +200mila ricerche, per “Kasia Lenhardt” la ex di Boateng morta in casa.
Chiamiamo il dottore Zivago. News Vs Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 12 e alle 23 di mercoledì 10 febbraio 2021. Le ricerche su Trends alle 8,30 di giovedì 11 febbraio febbraio. In copertina, foto da Medium
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.