News Vs Italy del 15 febbraio 2020
Cosa dire al proprio amato o alla propria amata il giorno di San Valentino? Boh! Sai che c’è? lo chiediamolo a Google. Con oltre 2 milioni di ricerche è la festa degli innamorati a surclassare tutto e tutti nella giornata dell’amore e ad aggiudicarsi la vittoria nel contest quotidiano News Vs Italy. Gli italiani, si sa, sono latini, amanti, latin lover. Speciali, per così dire. E non si accontentano di un “ti voglio bene” o “ti amo” qualsiasi. Macché. Google riesce là, dove la fantasia non osa.
La cronaca della giornata.
I giornali italiani, oggi 14 febbraio (ieri per chi legge), hanno dedicato ampio spazio digitale al tema caldo di questi giorni: la Legge sulla prescrizione che ha aperto un fronte critico tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, da una parte, e Italia Viva, dall’altra. All’orizzonte, una possibile crisi di Governo. Per tutta la giornata, però, molte sono state le notizie prese in considerazione in maniera sparsa dai principali quotidiani nazionali.
In mattinata, «Il Fatto Quotidiano» riportava dell’inchiesta del treno Frecciarossa deragliato nei pressi di Lodi e due notizie di esteri, una sulla crisi economica del Venezuela e la seconda sulla ricerca di uno storico inglese che ha scoperto l’elusione del 30% del patrimonio della famiglia reale fin dall’Epoca Vittoriana.
«Il Corriere della Sera» ha dedicato la mattinata ai suicidi, aprendo con la notizia della morte di Simona Viceconte, sorella della maratoneta, anche lei morta suicida, e sulle morti di due studenti del Liceo Frisi di Monza. «La Repubblica», accanto alla possibile crisi di Governo, apriva con la revoca del blocco alla cittadinanza onoraria concessa dalla città di Salò a Benito Mussolini, mentre «La Stampa» riprendeva la notizia di ieri sul dietro le quinte nell’affaire Air Italy.
Nel pomeriggio tiene sempre banco la possibile crisi di Governo, ma al suo fianco appaiono con più incisività le notizie sulla mafia con le dichiarazioni di Giuseppe Graviano (per il Fatto Quotidiano e La Repubblica) e l’arresto di Salvatore Casamonica per La Stampa. In serata, torna il Coronavirus a prendersi la scena a fianco della possibile crisi di Governo, ma “sale” tra le notizie top quella della squadra di calcio inglese Manchester City che si è beccata due anni di squalifica dalle competizioni europee.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di venerdì 14 febbraio 2020?
Indiscusso, con oltre 2 milioni di ricerche ha vinto San Valentino in tutte le sue declinazioni: sdolcinate, passionali, colte, amorevoli, divertenti. Subito dietro, con un bel distacco perché siamo “solo” a +50mila ricerche, troviamo il Manchester City e la squalifica a due anni dalle competizioni europee e con lui, sempre con +50mila ricerche, Samanta Togni che domani (oggi per chi legge) sposa Mario.
“Banksy”, che ha dipinto un nuovo graffito a Bristol, il Meteo a Napoli perché stasera niente pioggia, e “Happy Valentine’s Day”, perché le offerte per l’acquisto di un laptop nel giorno di San Valentino sono imperdibili, si piazzano alla terza posizione con +20mila ricerche.
Chiudono con +10mila ricerche “Primark” che ha aperto un nuovo negozio a Roma, “Zerozerozero” per vedere le prime puntate della serie tivù e “Carlo Conti”, tutte le curiosità sul noto conduttore televisivo.
Se fossi a Napoli andrei a farmi un giro, visto che stasera niente pioggia, ma siccome sto al Nord, andrò in rete ad acquistare un laptop. News VS Italy torna domani!
____________________________________________________________________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 8 della mattina, alle 14 del pomeriggio e alle 23 della sera. Le ricerche su Trends alle 23,30. Le immagini di copertina sono state pubblicate su Il Post e su La Repubblica.