News Vs Italy dell’8 marzo 2020
News vs Italy di oggi, 8 marzo 2020, lo vince con naturalezza la MIMOSA, il fiore, quello giallo che ci ricordiamo esista solo quando s’avvicina la Festa delle Donne.
Con +500mila ricerche nella search quotidiana di Google (e quasi 30 query correlate) si piazza lassù, in alto, “Festa delle Donne”.
Chissà se quel migliaio di cittadini che ha assaltato le stazioni di Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi per scappare dalla Lombardia in attesa del decreto governativo che la isola dal mondo terracqueo conosciuto la reggeva tra le mani. Chissà.
Ma soprattutto chissà come li accoglieranno laggiù, nei rispettivi paesi e paesini di approdo ben sapendo da dove arrivano. Attendiamo golose news.
Con una mimosa nelle mani e un augurio a tutte le donne, andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca della giornata di sabato 7 marzo 2020.
La giornata si apre con la notizia del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, risultato positivo al Coronavirus. Da ieri, per lui, solo riunioni in streaming. Il Movimento 5 Stelle se la grassa.
«Il Fatto Quotidiano» riporta del crollo di un hotel che ospitava contagiati in quarantena a Quanzhou, in Cina. La “Legge di Murphy” (se qualcosa può andare storto sicuramente lo farà) è più viva che mai.
«Il Corriere della Sera» avvisa «aspettiamoci nuove sorprese». Eccallà. Dopo quella di Murphy, la “Legge del Corriere”. Statene certi, qualcosa di sorprendente succederà. Poi, per la rubrica quotidiana “batti il virus in prima pagina” ci propina «le regole per evitare il contagio».
«La Repubblica» apre la mattinata con lo sport. Il mondo del calcio «non esclude stop al campionato», ma solo se un giocatore risulterà positivo. Altrimenti, scarpette e via, a dar calci al pallone. Le Bron James, il campione di basket americano, avverte: «Senza pubblico non gioco». Gnègnègnè.
«La Stampa» è il primo quotidiano a dar notizia di una possibile chiusura della Lombardia, non prima di averci informato che la Costa Fortuna, la nave da crociera, dopo la Thailandia è stata rimbalzata anche dalle Maldive. Seguiteranno a girar per mare finché non arriveranno a Milano. Come? Boh.
La Lombardia chiude, assalto ai treni.
In serata l’idea di chiudere “le frontiere” lombarde prende sempre più corpo e monopolizza le aperture digitali dei principali quotidiani italiani.
Sarà ufficializzata nella notte. Ma prevenire è meglio che curare. E, già alle 22 circa un migliaio di cittadini residenti a Milano, terrorizzati dall’idea di non poter rivedere il mare e in segno di ringraziamento a una Città che li ha accolti a braccia aperte assaltano le stazioni Centrale e Porta Garibaldi (quelle da dove partono i treni diretti a Roma e più giù) e saltano sui primi treni in partenza per “tornare al paese”.
(Postilla critica: chi scrive è di Milano e amante dell’integrazione in tutte le sue forme. Ma, fate una cortesia: una volta passata ‘sta buriana, statevene a casa vostra, please. Siate signori, almeno una volta).
Ufficializzata la creazione delle zone rosse in tutta la Lombardia e in altre 11 Province, è tempo per il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli che ci rammenta di «cambiare stile di vita», senza per altro aggiungere nulla a riguardo. Cambiate stile di vita. Punto.
Cosa significa “cambiare stile di vita” per il Borrelli? Non è che andiamo sulla Luna il martedì, il martedì su Marte e il venerdì su Venere. Facciamo la spesa, andiamo a trovare i nostri genitori, usciamo con mogli, fidanzate figli. Che cosa significa cambiare stile di vita? Boh, mistero. Ma cambiate stile di vita.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di venerdì 6 marzo 2020?
È la “Festa delle Donne” con +500mila ricerche a vincere la search quotidiana dei googler italiani.
A pari merito, sempre con +500mila ricerche, “Zingaretti”, il segretario PD infetto da Coronavirus. Doveva beccarsi il vairus per avere sì tanta attenzione.
Seconda piazza, con +100mila ricerche, per un nutrito numero di query. Si parte con “Dispnea”, i sintomi del Coronavirus, “Gianni Morandi”, età, altezza, peso, prima e seconda moglie, “Torta mimosa”, applausi per la ricetta, “Carlo Conti”, lo scazzo a C’è posta per te.
Terzo posto, con +50mila ricerche, tra gli altri per “Barcellona Real Sociedad”, “Albert Nobbs”, il film con Glenn Close, “Filippo Magnini”, “Fausto Leali” e “Salvini” perché non fa il tampone?
Vado a cambiare stile di vita. News VS Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23 di sabato 7 marzo 2020. Le ricerche su Trends alle 10 di domenica 8 marzo.
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.