News Vs Italy dell’8 aprile 2020
News vs Italy di oggi, 8 aprile 2020, se lo aggiudica la MATEMATICA. Avendo esaurito sapienza e ragione, ci affidiamo alle moltiplicazioni.
Tra un avvertimento e una minaccia, si sta pensando alla “Fase 2” per uscire dallo stallo creato da virus e istituzioni varie. Ma non una Fase 2 normale, come dovrebbe. Una Fase 2 in due step. Un 2X2, un fuoristrada a metà.
Attendiamo la Fase 3 in tre step e la 4 in quattro step. Così facciamo anche ginnastica che di questi tempi è proibito.
Qualcuno moltiplicava pani e pesci per gli affamati, questi moltiplicano le fasi per gli sfasati.
Senza moltiplicarci, vediamo la cronaca della giornata.
Le notizie principali sui quotidiani on line di martedì 7 aprile 2020
La giornata si apre con l’Istat, l’Istituto di statistica che avverte: «Choc epocale: in Italia a rischio 1 milione di imprese» e «25 milioni di posti di lavoro». Fare qualcosa, anche in tre o quattro step, ma anche cinque, pare brutto.
«Il Corriere della Sera» apre con i consigli di giornata: «Prestiti alle imprese: ecco come ottenerli» e ci chiede: «Coronavirus, quanti sono gli asintomatici?». Boh, ditecelo voi no?!
Per «La Repubblica» è mattinata di avvertimenti: «No a insensato ottimismo, sarà lunga transizione» e sul maxi stanziamento da 400 miliardi del “Cura Italia”: «Aziende, è scontro tra PD e M5S su chi controlla i soldi». Ohibò! E ‘sti cazzi dove li mettiamo?
«La Stampa» ci informa che Gallera, l’assessore alla Sanità della Regione Lombardia, ammette: «La Lombardia poteva istituire subito la zona rossa nella bergamasca». Le bare trasportate in processione dai mezzi militari che han fatto il giro del Mondo ringraziano.
La Fase 2 va in loop.
Pomeriggio e serata dedicati, come detto, alla Fase 2 che sarà in due fasi, fino a che non andrà in loop, da sola, in automatico, ripetendosi all’infinito senza soluzione di continuità.
Qualche titolo: «Grande prudenza nelle riaperture, prima le fabbriche, poi agli spostamenti» (Il Fatto Quotidiano), «Coronavirus, la fase due sarà in due step» (Corriere), «Governo: verso riaperture in due step, prima aziende poi spostamenti» (Repubblica), «Coronavirus, verso riapertura in due step» (La Stampa).
Ti vien da chiederti come fai ad andare in fabbrica se non ti puoi spostare, ma step by step ce la faremo.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di martedì 7 aprile 2020?
Giornata di lutto per i googler italiani. Susanna Vianello, figlia di Edoardo e Wilma Goich, è morta a seguito di una lunga malattia e il riceratore web scopre chi è.
Con +200mila ricerche, al primo posto nella search di giornata, c’è proprio “Susanna Vianello”, l’affetto di Fiorello.
Seconda piazza, con +50mila ricerche, per “Sole a Catinelle”, Checco Zalone in tivù; “PS5”, il controller dual sense svelato; “Ricchi di fantasia”, stasera in tivù su Italia1; “Il Gladiatore”, Max Giusi in coppia con Mazzocchi.
Terza posizione, con +20mila ricerche, per un nutrito numero di query. Tra queste: “Valorant”, riot games al lavoro; “Inferno”, la location del film; “Animali fantastici”, nel palinsesto Mediaset; “Aspettando il re”, il film con Tom Hanks.
Vado a fasare gli step. News VS Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 22 di martedì 7 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di mercoledì 8 aprile. In copertina, foto di Alexas_Fotos.
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.