News Vs Italy 8 agosto 2020
News vs Italy del 8 agosto è elogio all’inatteso. I verbali del Cts (Comitato tecnico scientifico) che vengono desegretati. Ma mica tutti, solo alcuni. Così si viene a sapere, ma non si viene a sapere.
Ma il Governo ha buon gioco nel dimostrarsi “aperto”, “democratico”, “vicino ai cittadini”.
Soprattutto a quelli di Alzano e Nembro, in provincia di Bergamo, dove son morti a centinaia per una zona rossa che la faccio io, no la fai tu, no non si fa, forse la facciamo.
E quali verbali mancano, secondo il Comitato delle vittime? Proprio quelli che farebbero luce sull’intera questione: dal 22 gennaio al 3 marzo.
Una giornata dedicata all’inatteso, come la sconfitta della Juventus contro il Lione in Champions League che sconforta tutti, titolisti dei giornali compresi.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di venerdì 7 agosto 2020.
La giornata si apre con i verbali del Cts desegretati che illuminano sulla questione zona rosa in provincia di Bergamo ad inizio pandemia.
Il Corriere della Sera: «Zona rossa ad Alzano Lombardo e Nembro, Conte disse: Io non l’ho mai visto». Ai magistrati, l’ha detto, non all’amico al bar.
La Repubblica: «Servono “misure restrittive”, l’appello inascoltato degli esperti per Alzano e Nembro».
La Stampa: «Coronavirus, il Cts chiese il 3 marzo la zona rossa ad Alzano e Nembro. L’appello inascoltato».
In controtendenza Il Fatto Quotidiano che apre la giornata con i possibili scenari autunnali del Coronavirus: «Coronavirus, cosa può succedere in autunno (e la scuola?). I tre scenari in mano al Governo. Speranza: i giovani veicolo di contagio». Ecco, si sono accorti che con gli asintomatici non attaccava, mo sotto coi giovani.
Agosto, decreto mio non ti conosco
La Juventus, la squadra di calcio, vince, ma perde, contro il Lione ed esce dalla Champions League. Lacrime sui giornali. Ma le aperture calciofile le lasciamo perdere.
Pomeriggio e serata dedicati interamente al nuovo glorioso Dpcm del Governo, quello estivo, quello da 100 miliardi di risorse erogate tra un bonus e l’altro. Lavoro? Scuola? Investimenti? Parole sconosciute.
Bonus, prebende, regalìe. Il ricco menu del governissimo che regala ai poveri per non togliere ai ricchi.
E poi si stupiscono che le destre estreme e meno estreme avanzano a pallonate.
«Ok a decreto Agosto, Conte: Risorse per 100 miliardi. Bonus ai pagamenti elettronici. Più soldi a disabilità» (Il Fatto Quotidiano).
«Dl Agosto, Conte: Ci sono 100 miliardi di risorse. Prorogate al 7 settembre le regole anti-Covid» (Il Corriere della Sera).
«Cdm, Conte: Approvati interventi per complessivi 100 miliardi» (La Repubblica).
«Il Cdm approva il decreto agosto: 100 miliardi per sostenere imprese e famiglie» (La Stampa). Considerato che il 33% degli italiani è single, da solo, non ha una famiglia se non quella d’origine, forse è il caso che, ogni tanto, pensino anche a loro. Ma fa niente.
Il tempo di sapere che anche Giulia Grillo, ex ministro, lascia i 5 stelle, che allo Spallanzani iniziano i test sul vaccino anti-Covid (ma non funzionava e non necessitava sperimentazioni? Bah!) e che a Palermo scatta l’ennesimo arresto per tangenti e la puntata numero 78 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di venerdì 7 agosto 2020?
Prima posizione nella search di giornata, con +100mila ricerche, per “Barcellona-Napoli”, sarà come scavare l’Everest.
Al secondo posto, con +50mila ricerche, “Moto Gp”, le gomme indomabili e “Samanta Togni”, confessa il suo amore.
Terza posizione, con +20mila ricerche, per numerose query. Vediamone alcune: “Marco Liorni”, compie 55 anni; “San Gaetano”, il culto dei teatrini; “Partite Champions”, il tabellone.
News Vs Italy va in vacanza. Ci vediamo il 24 agosto in attesa della terza stagione di Covid-19.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23,30 di giovedì 6 agosto 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di sabato 8 agosto. In copertina, foto di Free-Photos
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.