News Vs Italy del 7 marzo 2020

News Vs Italy del 7 marzo 2020

Cover news vs italy del 7 marzo 2020

News VS Italy di oggi, 7 marzo 2020 se lo aggiudica la SCUOLA, quell’istituto che dovrebbe formare, instillare sapienza e conoscenza, erudire le menti e che, al contrario, nell’Italia ai tempi del Coronavirus confonde, smarrisce, genera ansia.

Scuole chiuse sì, no. Lo dicono gli esperti. No, gli esperti non lo dicono. Lo dice il Corriere. No è una fake news.

Chiuse o non chiuse? Questo è il problema. Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca della giornata di venerdì 6 marzo 2020.

È giornata di bilanci di questo e quello, di scontri per “la fresca”, il denaro, di rappresaglie all’italiano in giro per il Mondo. Non prima, però, di sapere che anche il Vaticano ha il suo primo contagio.

«Il Fatto Quotidiano», nel report giornaliero “tutto il virus minuto per minuto” ci fa sapere che in Francia è «boom di casi nell’Alto Reno» e che anche gli U.S.A. se non se la passano bene, ma per il presidente Trump «è la nuova truffa dei democratici». Che dire, chapeau!

«Il Corriere della Sera», fedele alla linea, insiste: scuole chiuse fino al 3 aprile. Ma, ci avvertono da via Solferino, «decideranno gli esperti». Poi, nella rubrica quotidiana del moralismo, ci avvisa che «le nuove regole ministeriali sembrano tristi, ma forse non sono male». Ecco, forse.

«La Repubblica» concentra le notizie del mattino sulla situazione non facile per chi decide di andare in Crociera, sulla classica del ciclismo “Milano-Sanremo” rinviata a data da destinarsi, e sul rifiuto di un autista di Uber di far salire a bordo della propria auto quattro ragazzi italiani. Sconcerto e smarrimento a Londra. Ci spiace, davvero, ma ci viene anche in mente che a seminar vento, dice il vecchi adagio, si raccoglie tempesta.

«La Stampa», in mattinata, ci regala una perla: scuole chiuse? Lo scontro con gli scienziati. Ma come? A leggere il Corriere sono gli scienziati a chiederlo. A leggere la Stampa, sono contrari. Poi dicono che i cittadini non capiscono. Vabbè.

In serata “salta tutto”.

La Serie A, il campionato di calcio, non ci sta: nessuna partita “in chiaro” sulle televisioni. Il niet di Lega e Federazione. La Pecunia non solo non olet, ma non infetta.

I processi, quelli meno urgenti, si fermano e vengono rinviati sine die. A Bergamo i militari sono pronti a sigillare la zona rossa di Alzano. Gli Europei di calcio potrebbero slittare e le donazioni di sangue stanno diminuendo drasticamente.

Chiude la giornata l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ormai è pronta a decretare lo stato di pandemia e avverte: il pericolo contagi potrebbe andare ben al di là dell’estate. L’OMS è la stessa che, nei primi “giorni italiani” del Coronavirus consigliava “niente panico”, “state sereni”, “nessuna ansia”. E meno male.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di venerdì 6 marzo 2020?

Scuole chiuse sì, no, forse. Lo dicono gli esperti. Ma va, gli esperti dicono il contrario. Tra informazione e istituzioni regna il caos comunicativo. E i cittadini, il papà, la mamma, l’educatore, gli insegnanti, che fanno? Cercano sul Guugòl.

E che ti trovano? MIUR: le scuole chiuse è una fake news. Urca, addirittura! Altro che confusione, qui siamo all’isteria.

Come detto, con +100mila ricerche si aggiudica la search di giornata la query “Scuole chiuse” a pari merito con “pandemia”.

Seconda piazza per “Post Malone”, cosa gli sta succedendo? Fan preoccupati, “Valentin Amici”, chi è il ballerino di Maria De Filippi, “Lombardia Zona Rossa”, possibile chiusura dell’intera regione con +50mila ricerche.

Terzo gradino del podio, con +20mila ricerche, per “Suffragette”, il film, “Bianca Guaccero”, Detto Fatto va in onda senza di lei, “Gaia Gozzi”, età, peso, fidanzato e biografia, “Loredana Errore”, l’incidente e il ritorno.

News VS Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23 di venerdì 6 marzo 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di sabato 7 marzo. 

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.