News Vs Italy del 7 aprile 2020

News Vs Italy del 7 aprile 2020

cover news vs italy del 7 aprile 2020

News vs Italy di oggi, 7 aprile 2020, lo dedichiamo allo SCORAMENTO che, dopo il disappunto di ieri, è tangibile nelle edizioni digitali dei giornali italiani.

Abituati ormai da due mesi a parlar solo e soltanto di un argomento, sviscerandolo come macellai che non buttan via nulla, si sentono scoraggiati  non si rendono conto che c’è anche altro di cui parlare.

Tra cui, così en passant, di Chernobyl dove c’è stato un incendio bello grosso che ha fatto risalire drasticamente le radiazioni dell’ex centrale nucleare esplosa nel 1986 e, cone loro, l’attenzione del googler italico che ricerca, vuol sapere, s’informa.

Ma in apertura dei giornali, per tutta la giornata di ieri, non una riga una sulla questione.

Senza scoraggiarsi, vediamo la cronaca della giornata.

Le notizie principali sui quotidiani on line di lunedì 6 aprile 2020

«Il Fatto Quotidiano» apre con il fine settimana: «Viminale: 20mila denunce nel week end». E, malcontati, si direbbe che sono soldoni. Vedremo dove finiranno, ‘sti soldoni.

«Il Corriere della Sera» apre la giornata con la scuola: «Nuovo decreto scuola: maturità on line e niente esami di terza media». e riporta «L’inchiesta sull’ecatombe da Coronavirus nella bergamasca».

Poi vai a vedere e la stessa notizia ce l’hanno anche «La Stampa» e «Il Fatto Quotidiano». La nuova inchiesta collettiva, l’esclusiva generalizzata. Bah!

Per «La Repubblica» è giornata sanitaria: «Mascherine, decisive in luoghi chiusi, non all’aperto e se c’è distanza» e «Così il virus si diffonde anche con i guanti». Un lettore di Repubblica che vive in Lombardia non sa più dove sbattere la testa. Ma fa niente.

«La Stampa» è l’unico giornale a riportare in taglio alto dell’apertura dell’ospedale milanese in zona Portello: «Oggi i primi pazienti in terapia intensiva».

Una pioggia di soldi

Pomeriggio e serata dedicati esclusivamente a due notizie: il primo ministro Giuseppe Conte che annuncia il nuovo intervento da 400 miliari di euro per sostenere l’economia e le condizioni di salute del primo ministro britannico Boris Johnson che, ricoverato in terapia intensiva, sarebbe in gravi condizioni.

Tra il poco e il nulla, due notizie appaiono così, nei tagli alti dei giornali.

La Stampa ci informa: «PittCoVacc il cerotto con 400 aghi che iniettano il vaccino contro il Covid-19. Ecco quando potrebbe arrivare».

Repubblica, invece, ci racconta «come funzionerà la app per il tracciamento dei contatti». E ci rassicura: «Il tutto in modo anonimo». Ah, bèh se lo dite voi allora ne installo cinque versione differenti. Tranquilli.

In modo anonimo la puntata numero 46 di Covid-19 lancia i titoli di coda.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di lunedì 6 aprile 2020?

A Chernobyl va in fiamme un bosco, le fiamme impazzano e il ricercatore italico chiede lumi, si informa, cerca serenità in un momento già difficile di suo.

Con +100mila ricerche, infatti, “Chernobyl” si piazza in prima posizione nella search quotidiana. Ma non da solo. Al suo fianco “Harry Potter”, 10 curiosità sul film, e “MES”, se arriva in Italia ecco cosa succederà. Un altro virus all’orizzonte.

Terza posizione, con +50mila ricerche, per “Sky fai da te”, arriva lo sconto per gli abbonati, “Sport e Salute”, indennità ai collaboratori sportivi e “L’uomo della pioggia”, il film che ha strappato Matt Damon ai fast food.

Vado a scaricare l’app del Governo. News VS Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 22 di lunedì 6 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di martedì 7 aprile. In copertina, foto di Myriam Zilles.

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.