News Vs Italy 6 novembre 2020
News vs Italy del 6 novembre scivola via come un domandone di un quiz qualsiasi.
Tra zone rosse, gialle, Regioni che scazzano con il Governo, contagiati da Covid che schizzano come record mai considerati, quarantene light, soft, mini, semi e via con tutto il corredo, al googler spiegagli perché si usa New York Finest o perché l’avocado si chiama avocado e tutto è a posto.
Nel frattempo, i voti italiani per l’elezione del presidente degli Stati Uniti si fan sempre più essenziali: gli elettori del Bel Paese non ci stanno e chiedono a gran voce che ogni voto, anche quelli tricolore inesistenti, sia conteggiato con attenzione. Roba da matti.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di giovedì 5 novembre 2020.
Torna, a grande richiesta, la rubrica del Corriere della Sera sui consigli utili in quarantena. Il Fatto e Repubblica si dedicano allo scontro tra Regioni e Governo per chi si prenderà la colpa di un fallimento già scritto, mentre La Stampa apre la giornata ancora con le zone rosse del Conte.
Il Fatto Quotidiano: «Speranza alle Regioni: Non ignorino gravità dei dati. Ora la Calabria contesta la zona rossa». Preferivano una marcatura a uomo, ma il commissario tecnico ha detto no!
La Repubblica: «Covid, Speranza: Sono le Regioni che danno i dati, non ignorino gravità».
La Stampa: «Conte: Le zone rosse potranno cambiare dopo due settimane». Diventeranno fasce, sempre rosse, ma fasce. Oppure bacini, sempre rossi, ma bacini. Oppure ancora distretti, sempre rossi, ma distretti.
Il Corriere della Sera: «Dpcm, l’autocertificazione di novembre: quando serve?».
Count every vote
Il pomeriggio e la serata volano via al grido di protesta americano “Count every vote” (conteggiare ogni voto) che diventa slogan d’assalto per l’italico elettore che trema di paura perché il suo voto per l’elezione di Biden o di Trump non viene nemmeno preso in considerazione. Che ingiustizia.
«Joe Biden ha vinto le elezioni Usa? A che punto siamo, e i problemi in Nevada e Arizona» (Il Corriere della Sera).
«Elezioni USA 2020, Biden: Non ho dubbi sulla vittoria, ma serve pazienza. Trump chiede di non contare i voti» (La Repubblica).
La Stampa, sulla scia dei consigli del Corriere, ci spiega «tutte le regole per sopravvivere nella zona rossa» manco fossimo sotto bombardamenti.
Il Fatto Quotidiano, invece, apre “di maniera” con il bollettino quotidiano di contagiati e di morti: «Covid, i dati: 34.505 casi in 24 ore e 445 morti. In Lombardia l’incremento peggiore».
Il tempo di sapere che in Piemonte i pazienti si sdraiano per terra perché non ci sono posti letto e che al Pio Albergo Trivulzio di Milano riesplodono i contagi e la puntata numero 162 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di giovedì 5 novembre 2020?
Prima posizione, nella search di giornata, con +500mila ricerche per “Gigi Proietti”, l’ultimo saluto in tv.
Seconda posizione, con +100mila ricerche, per “Avocado”, l’origine del nome e per “New York Finest”, perché si dice così.
Terza posizione, con +50mila ricerche per “Cattelan” perché non conduce X Factor.
Andiamo a preparare il guacamole. News Vs Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23,30 di giovedì 5 novembre 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di venerdì 6 novembre. In copertina, foto di Oberholster Venita
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.