News Vs Italy 3 ottobre 2020
News vs Italy del 3 ottobre lo dedichiamo al feticcio, l’oggetto di culto, venerato, riverito, adorato, osannato. La mascherina.
Come dimenticarsi lo scazzo dello scorso 13 maggio sulle mascherine che c’erano, non c’erano, forse c’erano, magari arrivano, magari no, forse che sì forse che no, tra il commissario all’emergenza Domenico Arcuri e le Regioni. Il feticcio impregnava le sinapsi, i discorsi, i titoli dei giornali.
Torna, compulsiva, l’adorazione dell’immotivato: parte dal Lazio, approda al Governo.
Ma Rio Ave-Milan, partita di qualificazione dell’Europa League, non è stata la partita più lunga di tutti i tempi. “Scopriamo quali” è trend topic, vince la search di giornata con oltre 1 milione di ricerche. Roba grossa.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di venerdì 2 ottobre 2020.
La giornata si apre con la decisione del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, di rendere obbligatoria la mascherina anche all’aria aperta. Per tutti.
Il Fatto Quotidiano: «Lazio, obbligatorio indossare la mascherina all’aperto. Zingaretti: Multe per chi viola le regole». Ohibò, multe? Pensavamo la galera a vita. Invece solo multe. Magnanimità.
Il Corriere della Sera: «Coronavirus, la nuova ordinanza della Regione Lazio: mascherine obbligatorie anche all’aperto».
La Repubblica: «Coronavirus Lazio, firmata ordinanza: Mascherine obbligatorie anche all’aperto».
La Stampa: «Coronavirus, mascherine obbligatorie all’aperto per tutti». Alla Stampa san già quel che accadrà nel pomeriggio. Ossia che il Governo pensa di introdurre l’obbligo in tutto il Paese.
Uno per tutti, tutti per uno
Nel pomeriggio e in serata, aperture dedicate alla possibilità di estendere l’obbligo del feticcio mascherine a tutta Italia e all’allerta per l’aumento dei casi e dell’indice Rt.
«Coronavirus, Iss: Progressivo peggioramento, ci sono segnali di allerta. Il Governo pensa all’obbligo di mascherine per tutti» (Il Fatto Quotidiano).
«Mascherine, si va verso l’obbligo all’aperto in tutta Italia» (Il Corriere della Sera).
«Coronavirus, indice Rt a 1,01. Aumenta il carico sui servizi sanitari» (La Repubblica). Già pronte le nuove campagne pubblicitarie per fare l’elemosina alla Protezione Civile.
«Covid, contagi stabili (2499), ma aumentano i ricoveri» (La Stampa).
Il tempo di sapere che Donald Trump è finito in ospedale perché si è beccato il Covid, che Piero Fassino, ex sindaco di Torino e tante altre cose, è stato rinviato a giudizio e che il presidentissimo Giuseppe Conte implora la gente di scaricare la app Immuni e la puntata numero 131 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di venerdì 2 ottobre 2020?
Vince la search di giornata con oltre 1 milione di ricerche “Rio Ave-Milan”, le dieci partite più lunghe della storia.
Seconda posizione, con +200mila ricerche, per “Trump”, in ospedale con la febbre; “Fiorentina-Sampdoria”, gol e highlights; “Denis Dioniso”, bestemmia e viene cacciato.
Terza posizione, con +100mila ricerche, per “James Naismith”, cosa inventò nel 1891 e “Elisabetta Gregoraci”, esplode contro Flavio Briatore.
Andiamo a fare scorta di mascherine. News Vs Italy torna lunedì.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23 di venerdì 2 ottobre 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di sabato 3 ottobre. In copertina, foto di lloorraa
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.