News Vs Italy 29 ottobre 2020

News Vs Italy 29 ottobre 2020

cover news vs italy 29 ottobre 2020

News vs Italy del 29 ottobre lo dedichiamo ai “linguisti della domenica”, i traduttori per caso, i professionisti dell’ego e financo filosofi del pensiero altrui.

Lo avevamo già segnalato lo scorso 29 agosto quando il presidente francese, Emmanuel Macron, per la prima volta aveva ventilato la possibilità di un confinement, isolamento, chiusura, blocco, confinamento. E i traduttori della domenica nostrani tradussero confinement con lockdown arrivando all’abuso di virgolettare le parole di Macron facendo dire al presidente transalpino parole che non aveva mai pronunciato. Ossia lockdown.

Ieri è andata in scena la seconda puntata di questi meravigliosi figli del dizionario che, drogati di egocentrismo, virgolettano discorsi diretti con parole mai pronunciate da Macron. La disperazione di tossicodipendenti che meritano ricoveri e non osanna, né tantomeno una penna o una tastiera con cui scrivere.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca dei giornali di mercoledì 28 ottobre 2020.

La giornata si apre con analisi sparse sulle questioni dei giorni precedenti. Milano e Napoli che forse chiudono tutto, ma i sindaci non ci stanno, il decreto ristori che pace non dà e gli ospedali al collasso.

Il Fatto Quotidiano: «Lockdown a Napoli e Milano, i sindaci scrivono a Speranza: Idea di Ricciardi o del ministero?».

Il Corriere della Sera: «Sala scrive a Speranza sul lockdown a Milano: Ora sarebbe sbagliato. È un’idea di Ricciardi o del ministero?».

La Stampa: «Coronavirus, i pronto soccorso lombardi al collasso: perché la situazione è più grave di marzo».

La Repubblica: «Decreto ristori, dagli indennizzi ai bonus: come ottenere i contributi pubblici».

Wikipedia style

Seconda parte della giornata dedicata interamente al discorso del presidente francese Macron che chiude tutto fino al prossimo 1 dicembre.

«Macron annuncia: Sommersi dalla seconda ondata di Covid, lockdown da venerdì» (Il Fatto Quotidiano). Macron non ha mai pronunciato, né tantomeno annunciato, la parola lockdown.

«Macron, discorso alla Francia: Lockdown da venerdì, ma le scuole restano aperte» (Il Corriere della Sera). Macron non ha mai pronunciato la parola lockdown/2.

«Coronavirus, Francia in lockdown. Macron: Sommersi dall’epidemia, serve un freno» (La Repubblica).

«Macron: Seconda ondata più dura e letale della prima. da venerdì lockdown in tutto il paese» (La Stampa). Macron non ha mai pronunciato la parola lockdown/3.

Il tempo di sapere che gli anticorpi al Covid-19 non servono a nulla che in Puglia hanno chiuso tutte le scuole e che anche in Piemonte gli ospedali sono saturi e la puntata numero 154 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di mercoledì 28 ottobre 2020?

Prima posizione ricca per la search di giornata. Ben quattro query tutte a +200mila ricerche ciascuna: “Stalk”, la serie francese sul bullismo; “RaiPlay”, in diretta Fiorentina-Padova; “Grease”, il film su Italia 1; “Pino Scaccia”, morto di Covid il giornalista Rai.

In seconda posizione, con +100mila ricerche, “Carlo Conti”, positivo al Covid e “Cagliari Cremonese”, sfortunata eliminata.

Terza piazza, con +50mila ricerche, per molte query. Vediamone alcune: “Reddito di cittadinanza”, è in ritardo, che fare?; “Lockdown Italia”, lo scenario 3; “Le Iene”, il video dello scherzo a Enzo Miccio.

Ci prepariamo al confinement. News Vs Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 12 e alle 23 di mercoledì 28 ottobre 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di giovedì 29 ottobre. In copertina, foto di Willi Heidelbach

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.