News Vs Italy del 29 febbraio 2020

News Vs Italy del 29 febbraio 2020

cover news vs italy del 29 febbraio 2020

News VS Italy di oggi, sabato 29 febbraio 2020, se lo aggiudicano, a pari merito, le Sardine che vanno da Maria De Filippi e il presidente della regione Veneto, Luca Zaia quello che «i cinesi mangiano i topi».

I primi, le Seradine, capitanati da Mattia Sartori, vincono la palma d’oro perché riescono dove pochi ce la fanno: si beccano un titolo in taglio alto sulle edizioni digitali dei quotidiani italiani e vincono la search di Google con +200mila ricerche.

Il presidente della Regione Veneto perché, forse per un complesso di inferiorità, segue a ruota il collega (anche di partito) Attilio Fontana (quello della mascherina) e durante un’intervista pensa bene di giustificare i “soli” 116 casi di contagio da Coronaviurs nel Veneto perché «l’igiene è elevata», mica come in Cina dove «li abbiamo visti tutti mangiare i topi».

La cronaca della giornata di venerdì 28 febbraio 2020.

La giornata di ieri, è ricca di caos generalizzato approfondimenti. Mentre l’Unione Europea e il Mondo scoprono la psicosi da Coronavirus, l’italica informazione inizia a cucinare piatti sempre più raffinati, profondi, metodici e meditabondi.

È tempo di analisi, politichese, giochetti riusciti e non riusciti.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella torna a chiedere «fiducia» e a fermare «le paure irrazionali», il «Corriere della Sera» ci spiega «cosa abbiamo imparato in una settimana di emergenza» (loro han capito, bene così), il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, finalmente trova la voce e, dopo i turisti rispediti al mittente da Israele, con un cartellone colorato in mano annuncia che «l’Italia è un Paese sicuro». Per tutta risposta, da 12 Paesi che avevano bloccato l’ingresso agli italiani, passiamo a 13. Bèh, ha fatto 13.

Sulla «Stampa» è tempo di illustrare perché «la maggioranza è fragile»: un’articolessa di maniera, si direbbe, dove, tra le altre cose, si legge che «questo è un ragionar per forme, importantissimo in una democrazia liberale ma insufficiente a modificare la sostanza: più un parlamento si distanzia dall’opinione pubblica, più s’indebolisce». Ohibò. Attendiamo aggiornamenti.

Per «Repubblica», invece, è tempo di chiedere: «Possiamo parlare di altro?». Noi non si sa; il giornale lo confezionate voi, gli articoli li scrivete voi, diteci voi se possiamo leggere (parlare) di qualcos’altro. È l’informazione alla rovescia dove i giornali, i giornalisti, chiedono ai lettori. Sublime.

Il «Corriere della Sera», unico et solitario, ci informa che «la spallata» (l’inciucio, vorrebbe scrivere, ma è moderato, il Corriere) tra la radice quadrata di Matteo e gli altri compagni di viaggio (Fratelli d’Italia e Forza Italia) è «stata un boomerang. Italia Viva cerca di smarcarsi». Poi di andare in area, fare un bel dribbling e alla fine segnare un gol. Fiorentina in Champions League.

Tutto questo in tagli alti, aperture di giornale, “spalle” di una certa consistenza mentre, in giro, accade che una donna abbandona un neonato alla stazione di Roma Termini, a Parigi le proteste per il divieto del concerto di un rapper congolese sfociano nell’incendio della Gare de Lyon, il 77% del bonus docenti i prof lo spendono per andare ai concerti, Filippo Ganna vince la medaglia d’oro ai mondiali su pista, il 44% degli italiani ha paura di perdere il posto di lavoro per colpa del Coronavirus, e l‘OMS, Organizzazione mondiale della sanità, avverte che «il rischio Coronavirus è molto alto», ma ieri ammoniva «basta panico». Boh!

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di venerdì 28 febbraio 2020?

Sono le Sardine che si tuffano nell’Oceano mediatico della televisione a posizionarsi, con +200mila ricerche, al primo posto nella search degli italiani digitali.

Seconda posizione, con +100mila ricerche, per “Scuole Veneto” altra settimana di chiusura.

“The Good Doctor”, le differenze tra l’edizione americana e quella coreana, “Tommaso Paradiso”, chi è e quanto guadagna e “Arsenal” un’eliminazione catastrofica seguono al terzo posto con +50mila ricerche.

A quanto pare, si sta tornando alla normalità. News Vs Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 del pomeriggio e alle 23 della sera di venerdì 28 febbraio 2020. Le ricerche su Trends alle 10 di sabato 28 febbraio. Le immagini di copertina sono state pubblicate su Notizie.it e Solodonna.

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.