News Vs Italy 29 agosto 2020

News Vs Italy 29 agosto 2020

cover news vs italy 29 agosto 2020

News vs Italy del 29 agosto è dedicato alla scuola. L’inizio delle lezioni si avvicina e nonostante il tempo, tanto, trascorso da quel 23 febbraio tutto appare ancora irrazionale, inadeguato, posticcio.

Docenti che non ne vogliono sapere di rientrare a far lezioni, politici che ne dicono una e non ne pensano nessuna, sindacati sul piede di guerra. La febbre la misuri tu, no tu, ma la mascherina sì, la mascherina no. Andranno tutti in discoteca, ‘sti ragazzi. Poi, vada come vada.

Nemmeno la scuola, però, può nulla contro il Doodle di Google che, nell’arco di tre giorni tre, piazza in home page un elogio, un ricordo, una ricorrenza. E giù, tutti a chiedersi chi sarà mail il Doodle di oggi.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca dei giornali di venerdì 28 agosto 2020.

La giornata, con tagli differenti, si apre sulle edizioni digitali dei giornali italiani con la scuola.

Il Fatto Quotidiano: «Test sierologici ai docenti, c’è chi si rifiuta».

Il Corriere della Sera: «Rientro a scuola a settembre, le richieste di esonero degli insegnanti».

La Repubblica: «Scuola, consegnati i nuovi banchi monoposto a Codogno, Alzano e Nembro».

La Stampa: «Scuola, Boccia: Tamponi a tutti. Quando c’è un contagio si interviene subito».

Parigi val bene un lockdown

Pomeriggio e serata dedicati alla Francia che, con i suoi quasi 7mila casi di positivi al Covid-19, medita di chiudere tutto una seconda volta. Confinement, dice il presidente francese Emmanuel Macron. Non usa mai la parola lockdown.

In italiano si dice isolamento; lo ribadiamo per i creativi giornalisti della lingua italiana che si sentono fighi a scrivere e parlare in british style e a “mettere in bocca” anche ai presidenti di altri Stati parole che non hanno mai usato.

«Francia, oltre 7mila contagi in 24 ore. Macron: Non escludo nuovo lockdown» (Il Fatto Quotidiano). Macron non ha mai usato la parola lockdown nel suo discorso.

«Coronavirus, Francia: in un mese quadruplicano i casi. La scienza non l’ha previsto» (Il Corriere della Sera). Toh, va che strano.

«Macron: Non escludo nuovo lockdown, ma faremo di tutto per evitarlo»  (La Repubblica). Macron non ha mai usato la parola lockdown nel suo discorso/2.

«Coronavirus, nuovo record in Francia: oltre 7mila contagi. Macron non esclude il ritorno al lockdown» (La Stampa). Macron non ha mai usato la parola lockdown nel suo discorso/3.

Il tempo di sapere che i piani enti-epidemia del Governo erano chiusi in un cassetto dal 2014, che a Milano è stato riscontrato un nuovo focolaio in una RSA e che appena piove l’Italia finisce sott’acqua (per colpa della pioggia, naturalmente) e la puntata numero 99 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di venerdì 28 agosto 2020?

Vince, bellamente, ma senza troppo clamore con +500mila ricerche, la search di giornata il Doodle di Google che, nella giornata di ieri, era dedicato ad Alexandre Dumas. Ecco, adesso che avete scoperto chi è, magari leggete anche qualcosa. Male non fa.

Seconda posizione, con +100mila ricerche, per “Crepe”, il nuovo album di Irama; “Suarez”, l’idea Juventus; “Napoli”, Gattuso coccola Osimhen; “Gianna Nannini”, il segreto dietro la sua voce.

Terza posizione, con +50mila ricerche, per molte query. Vediamone alcune: “Bianca Vitali”, nato il figlio con Stefano Accorsi; “Eliana Michelazzo”, esce dall’ospedale; “Dajana Roncione”, sposa il leader dei Radiohead.

Senza crepe e senza inganni, News Vs Italy torna lunedì.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23,30 di venerdì 28 agosto 2020. Le ricerche su Trends alle 10 di sabato 29 agosto. In copertina, foto di skeeze

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.