News Vs Italy del 28 aprile 2020

News Vs Italy del 28 aprile 2020

cover news vs italy del 28 aprile 2020

News vs Italy di oggi, 28 aprile 2020, lo vincono, per il secondo giorno consecutivo, i congiunti, i famigliari, i parenti.

Ieri, con oltre +600mila ricerche, la search di giornata dei googler italici la vinceva, a mani basse, “Congiunti, chi sono?”.

Troppi misteri e buchi neri nelle dichiarazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Popolo smarrito: congiunti, sarà mica un verbo?

Oggi (ieri per chi legge, ndr), con 24 ore di ritardo, i principali quotidiani italiani digitali aprono le edizioni on line proprio con il dettaglio su chi sono, cosa fanno, dove vivono, tutto lo scibile sui congiunti.

Come ieri, congiuntamente, andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca dei giornali di lunedì 27 aprile 2020.

Il fidanzato è un congiunto? E l’amante? L’amica d’infanzia la posso andare a trovare? E i genitori? Sono congiunti, ma stanno in un’altra regione. Che si fa? Belle domande.

Bastava una comunicazione più sincera, meno criptica, e non saremmo qui a menarla da due giorni. Ma è roba fina, la comunicazione, dalle parti di Palazzo Chigi.

La Repubblica chiarisce: «Conte sul rebus congiunti: affetti stabili o parenti, non gli amici». La Treccani e il codice penale, levati proprio. Lo chiarisce il Pres: lemma, significato e significante. Arriverà la circolare del Governo.

Il Fatto Quotidiano detta l’agenda e immagina desideri: «Fase 2: dai bagni al mare, alla palestra e le cene con il partner. Ecco cosa si può e non si può fare».

Anche Il Corriere della Sera, solitamente ben informato, ‘sto giro è rimasto al palo e si è trovato spiazzato con la bega dei congiunti: «Ecco il “calendario” di cosa si potrà fare nella Fase 2». Segnate in agenda, mi raccomando. Ma quella elettronica sennò che smart worker del cacchio siete?

La Stampa invece ci informa che Zaia, il presidente della Regione Veneto, non ci sta: «Lo strappo delle regioni: Zaia dice sì alle seconde case».

Il Conte Lombardo.

Pomeriggio e serata interamente dedicati alla visita, di cortesia mica per altro, del presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella regione più martoriata d’Italia, la Lombardia.

Il Pres discetta, chiacchiera, ammonisce, apre e chiude, ma non aggiunge un’acca a quello che va dicendo ormai da due mesi. Dunque, ci par di capire, sia stata una visita di cortesia.

Il Fatto Quotidiano: «Conte in Lombardia: non ci sono le condizioni per ritorno alla normalità». Ullallà che novità.

Il Corriere: «Conte a Milano: non ci sono le condizioni per tornare alla normalità». Ejaeja allallà versione 2.0.

La Stampa: «Conte in Lombardia: non ci sono le condizioni per tornare alla normalità». Idem come sopra versione 3.0.

La Repubblica: «Conte a Milano: non ci sono le condizioni per tornare alla normalità». Idem, di nuovo, versione 4.0.

Il tempo di sapere che le mascherine non devono costare più di 50 centesimi l’una, ma anche che l’ordine da 60 milioni di mascherine per le strutture sanitarie chissà dove diamine è sparito e la puntata numero 64 di Covid-19, con mascherina, guanti e occhiali va in soffitta..

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di lunedì 27 aprile 2020?

Giornata di stimoli per i googler italiani. Dopo che ieri han preso d’assalto la Congiunti & Co. oggi è tempo di Fase 2, decreto, autocertificazione (che ci mancava).

In prima posizione, con +200mila ricerche abbiamo: “Nuovo decreto 4 maggio”, ecco le novità; “Conte discorso oggi”, il presidente in Lombardia; “Il Signore degli anelli”, la saga torna in tivù.

Seconda posizione, con +100mila ricerche, due query: “Zaia”, sì a spostamenti verso le seconde case; “Fase 2 Coronavirus”, niente messe è polemica.

Terza posizione, con +50mila ricerche, per un nutrito numero di ricerche. Tra queste: “Poliziotto ucciso a Napoli”, arrestati tutti i rapinatori; “Cutolo”, boss scarcerati in arrivo il decreto; “Kate Middleton” la royal family era destino; “Dennis Rodman”, Carmen Electra, il restroscena sessuale.

Senza nessun retroscena, News vs Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23 di lunedì 27 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di martedì 28 aprile. In copertina, foto di andreas N

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.