News Vs Italy del 27 marzo 2020
News vs Italy di oggi, 27 marzo 2020, lo vince, con leggiadria sovrana, l’AUTOCERTIFICAZIONE.
Cambia per la terza volta in due settimane il modulo per potersi “muovere” in terra italica. Prendendo a prestito una battuta scherzosa che gira sui social: «Collezionali tutti. Con la quarta uscita in regalo un pratico raccoglitore».
La search di giornata è cartina di tornasole: “Autocertificazione” e oltre 40 query collegate si piazzano nella prima posizione dei trend di giornata con +1 milione di ricerche.
Autocertificati, andiamo alla cronaca della giornata.
Le notizie principali sui quotidiani on line di giovedì 26 marzo 2020
La giornata è dedicata quasi interamente al presidente del Consiglio Giuseppe Conte che fa la voce grossa con l’Unione Europea: «O si cambia o facciamo da soli».
Sul tavolo, le proposte dei Paesi dell’Unione per fare fronte all’emergenza Covid-19. In soldoni, si parla di soldoni.
In serata sarà evitato lo strappo e tutto viene rinviato di due settimane. Per merito di chi? Ma del nostro Giuseppe, il Conte di Volturara Appula, che può dove nulla riesce.
«Consiglio europeo, raggiunto l’accordo dopo l’attacco di Conte» titola «La Repubblica». «UE, scontri sugli aiuti. La sfida di Conte» riporta «Il Corriere della Sera». Per «La Stampa» si è trovato «accordo sulla necessità di nuove proposte». Staremo a vedere.
Resta da capire come mai ieri, solo ieri, Giuseppe Conte fosse riuscito a «unire il fronte dei Paesi europei» e poi sia andato tutto in vacca in nemmeno 24 ore. Vabbè, lo capiremo. O forse no. Magari con un’autocertificazione sarà tutto più facile.
La nuova lista della spesa.
È tutto talmente incasinato che non san più nemmeno loro come venirne fuori. Han fatto su casini su casini dal primo giorno di emergenza che il bandolo della matassa manco Arianna glielo sbroglia.
In Lombardia il numero di contagi e di morti torna ad aumentare e il presidente della Regione, Attilio Fontana, si dice «preoccupato». E di grazia, fino a ieri cos’era, sereno?
Qualcuno fa notare che l’aumento è dovuto «al numero dei tamponi effettuati» e l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, apre: «Tamponi su segnalazione dei medici di base».
Il problema è che i tamponi stanno finendo, e nessuno che si prenda la briga di spiegare come, dove, chi, perché produca ‘sti benedetti tamponi, che cosa si intende fare oltre a imporre il mantra “restate a casa” che, sinceramente, ha spaccato le palle. Ma son dettagli.
Poi la lista quotidiana della spesa, ops, delle aziende che possono tenere aperte e quelle che no, la nuova autocertificazione che appare dal nulla e si fa successo e la “suggestione” dell’Università di Torino: «La vitamina D può ridurre il contagio».
Ma, ci dicono, va assunta solo con «una piccola crescenza» oppure un «mezzo piatto di funghi» oppure ancora «una decina di alici». Forse tieni lontano il virus, ma di certo crepi di fame.
Vabbè, la puntata numero 35 di Covid-19 va in soffitta.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di giovedì 26 marzo 2020?
Come detto in apertura, “Autocertificazione” e le sue 40 query correlate vincono a mani basse la search quotidiana con +1 milione di ricerche.
Seconda posizione, con +200mila ricerche, per “Doc Nelle tue mani”, trama cast e personaggi e “Vilipendio”, Lamorgese denuncia il sindaco di Messina.
Terzo gradino del podio, con +100mila ricerche tra le altre, “Indulgenza plenaria”, la preghiera di Papa Franceco, “Azzolina”, a scuola solo se ci saranno le condizioni, “Mina”, compie 80 anni e “Vitamina D”, l’ipotesi prevenzione.
Vado a comperare una piccola crescenza. News VS Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23 di giovedì 26 marzo 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di venerdì 27 marzo. In copertina, foto di PublicDomainPictures.
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.