News Vs Italy del 27 febbraio 2020
La ricca Lombardia rischia il fallimento e i bar/pub/locali possono tornare a restare aperti fin dopo le 18. La matematica salverà i nostri cervelli e speriamo anche l’analisi logica. La cronaca del giorno da “ora per ora” a “minuto per minuto” a “Regione per Regione” sfocia a “Provincia per Provincia”.
La crisi è ovunque, si mangia l’anima e arricchisce la rabbia. Ma Duffy è rapita e violentata e frega a qualcuno? Maria De Filippi sdogana le Sardine, e ce n’era bisogno. Mattarella, il presidente della Repubblica, scrive lettere ai bambini per serenare gli spiriti -i genitori non ce la fan da soli- e gli orsi polari si mangiano tra di loro.
Siamo qui, e andremo avanti. Nessun link, in apertura, perché Google, quello del “Don’t be Evil” boicotta questo sito. In calce le prove. Ora, come il ghiaccio che si scioglie, via alla cronaca della giornata.
La cronaca della giornata.
Evidente -per occhi critici a quasi assuefatti s’intende- l’odore di routine inelegante delle edizioni digitali dei giornali italiani. La mattina apre con la prima bambina di quattro anni infetta da Coronavirus. Saranno otto ora di sera. Preghiamo tutti gli dèi conosciuti e non che nessuno di questi ci lasci la pelle sia per umana sensibilità (cosa molto rara, di questi giorni) sia per evitarci le articolesse delle migliori firme dell’informazione italiana. Forza bimbi, per voi, per noi, per tutti, ma soprattutto per LORO, state qui, sereni e belli come siete.
Il «Corriere della Sera» ha un’evidente ossessione per le mascherine perché seguita a dar consigli, a chiedere pareri, a far di conto alle migliori. Va bene, grazie, facciamo tesoro. «Repubblica», invece, ci dice quanto durerà l’epidemia nel nostro Paese: così facciamo due conti, ci mettiamo l’anima in pace, e la smettiamo. Ma si scherza, dai. Volete che smettano proprio adesso? Ma va, non sia mai. Andiamo avanti.
La situazione è talmente incancrenita che servono “i pezzi da 90”. Piero Angela, il papà di Quark e di Alberto, ci rammenta di fidarci degli esperti e di non cambiare vita. Piero Angela, il papà di Quark e di Alberto, ha 91 anni. Il ministero della Salute, forse in eccesso di serotonina, commissiona al Vate Amadeus, quello dell’ultimo Festival di San Remo, un messaggio a reti unificate dove ci spiega come lavarci le mani. Puntuto, serio, amedeusìco. Boh! Andiamo avanti.
È l’economia al collasso che redime i migliori cervelli dell’italico management. La Lombardia, dopo due giorni di happy hour in quarantena, ha capito che forse è meglio che no: state aperti, ma seduti. Meglio di niente, non trovate? Bah! Intanto il Veneto s’incazza, Cracco s’incazza perché otto prenotazioni su dieci sono disdette (poverino!), il trasporto aereo è al collasso, il Salone del Mobile dice arrivederci, il Vinitaly vediamo, per il momento ci pensiamo,e la Formula 1 trema,a rischio la stagione. Ehi, e se tremano loro, noi che ci frega? Andiamo avanti.
Ma è la matematica che ci salverà. Va come siam messi a colpi di codici binari, figurati se non ci salverà la matematica.Ci dice il «Corriere»: «C’è un numero, diverso per ogni malattia, che si chiama “erre con zero” e indica le persone che, in media, ogni individuo infetto contagia: se quella cifra è inferiore a 1, la diffusione si arresta da sola». Tutto chiaro, no? Respiro di gaudio. Andiamo avanti.
Tra le altre cosucce (sempre andando nel blu profondo degli abissi quotidiani) ci sono: una bella cronaca dell’Italia ai tempi del Virus (romanzo in prossima uscita), la lettera di Mattarella, the presidente of Republic, ai bimbi, Maria del Filippi che sdogana le Sardine, piatto ricco mi ci ficco, gli orsi polari cannibali, Duffy, la cantante gallese, rapita e violentata, l’inizio del processo ai due giovani statunitensi per l’omicidio del maresciallo Mario Cerciello Rega e il caldo anomalo, ma ondata di freddo.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di mercoledì 26 febbraio 2020?
Volevamo dimenticarci del futbàl, il soccer, il calcio? Vince, bellamente, con eleganza da stadio, la ricerca quotidiana dei googler italiani “Real Madrid Manchester City” con +200mila ricerche, solitaria nella notte, alla Tiger Man (la Juventus ha perso, dunque, niente ricerche, niente di niente, niente di niente, di niente di niente).
Seconda piazza, con +50mila ricerche, “Sturback” che se c’è Gerry c’è speranza, allegri come un caffè. Sempre al secondo posto, “Paolo Di Canio”,The Lion of Rome, truffato da un influencer e “Inclinazione asse terrestre”, oggi le scope stanno in piedi.
Terza piazza, con +20mila ricerche, “Mercoledì delle ceneri”, “Elena Morali” è malata, sono a Beirut, “Paolo Fox” cambia stile e look per il Coronavirus (carino, lui).
News Vs Italy torna domani. Non prima di segnalare tre screenshot, presi così, perché il mio amico Daniele mi ha detto:« Weh, va che non ci sei mica su Google!». Davvero? A pensar male si fa peccato, but don’t be Evil. Se ci cercate, fatelo con la testa, non con i browser. A domani!
____________________________________________________________________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 9,30 della mattina, alle 15 del pomeriggio e alle 23 della sera di mercoledì 26 febbraio 2020. Le ricerche su Trends alle 14 e alle 23,30. Le immagini di copertina sono state pubblicate su La Repubblica e Superedo.
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.