News Vs Italy del 27 aprile 2020
News vs Italy di oggi, 27 aprile 2020, è dedicato ai congiunti, i famigliari, i parenti.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte utilizza questo termine astruso nella conferenza stampa sulla Fase 2, e il googler si interroga: congiunto? Che sarà mai questo sconosciuto?
Con oltre +600mila ricerche, la search di giornata se la aggiudica, appunto, “Congiunti, chi sono?”. Scopriamolo grazie a Google.
Una giornata, come al solito, di attesa. Quella di Conte che spiega, dettaglia, specifica, fraseggia sulla Fase 2. E, di conseguenza, gli applausi, le critiche, le bolge dantesche che si levano dal torpore.
Congiuntamente, andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di domenica 26 aprile 2020.
Sono due giorni che i giornali discettano sulla Fase 2: faremo questo, ma non quello; faremo così, ma non cosà. In attesa della parola del Capo Scout che ci informi se, fin’oggi, eravamo informati bene.
Il Fatto Quotidiano, apre la giornata con un monito: «Conte: non ci sarà piena libertà di movimento».
Il Corriere della Sera, si concentra su Milano: «Sala: in stazione metrò Cadorna da 6mila e 1500 persone all’ora».
La Repubblica dedica la mattina ai parenti: «Fase 2, dal 4 maggio sì a incontri con i famigliari».
Mentre La Stampa lascia da parte la Fase 2 e ci informa che per il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri «il MES è una rete di sicurezza. Non c’è alcun rischio Italia».
Libera Chiesa in libero Stato.
È dramma per l’Esecutivo dopo la conferenza serale del presidente del Consiglio. La CEI (Conferenza Espiscopale Italiana) si aspettava un’apertura per le celebrazioni religiose, ma il Conte di Volturara Appula non le nomina nemmeno. Dopo l’acqua di Mosè, apriti cielo!
«La CEI contro il Governo: viola la libertà di culto» (La Repubblica). «Coronavirus, no alle messe; la Cei contro il Governo» (Il Fatto Quotidiano). «La CEI contro il decreto Conte: così si viola la libertà di culto» (La Stampa).
Il tempo di sapere che l’autocertificazione resta regola ministeriale per poter uscire di casa e che, negli Stati Uniti, sono aumentate le intossicazioni dopo che Donald Trump, il presidente, ha consigliato di iniettarsi disinfettante e la puntata numero 63 di Covid-19, con eleganza cattolica, saluta gli spettatori.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di domenica 26 aprile 2020?
Prima posizione, come detto in apertura, con +600mila ricerche vince “Congiunti”, chi sono?
Seconda posizione, con +200mila ricerche, per “Giulietto Chiesa”, morto a 79 anni il giornalista (Ciao Giulietto!).
Terza posizione, con +100mila ricerche, per una nutrita schiera di ricerche. Vediamo alcune: “Blade Runner 2049”, stasera il film; “Autocertificazione”, servirà ancora? “Terremoto Napoli”, diverse scosse nella notte; “Claudio Risi”, morto il regista dei ragazzi della 3^C.
News vs Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23 di domenica 26 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di lunedì 27 aprile. In copertina, foto di Free-Photos
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.