News Vs Italy 24 giugno 2020
News vs Italy del 24 giugno è credenza, convinzione, fede. Nella giustizia, s’intende. I legali di Alberto Stasi chiedono la revisione della sentenza definitiva sui fatti di Garlasco perché nuove prove scagionerebbero il loro assistito. C’è convinzione nell’aria.
Emilio Fede, nome omen, viene arrestato perché evaso dagli arresti domiciliari. E lui «confessa la sua colpa». E il googler impazza.
Ma c’è dell’altro, tipo il calcio che, da qui alla fine del campionato, ce lo ritroveremo un giorno sì e l’altro pure. E anche i giornali si adeguano. Per trovare una notizia in zona alta sulle edizioni digitali della sera, bisogna fare uno scroll del monitor che si sloga il polso.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di martedì 23 giugno 2020.
La giornata si apre sui giornali digitali con la certezza dei legali di Alberto Stasi che non sia lui ad aver ucciso Chiara Poggi a Garlasco nel 2007. Ci sono le prove. E chiedono la revisione della sentenza di Cassazione.
Il Corriere della Sera: «Delitto Garlasco, Alberto Stasi chiede revisione della sentenza: Nuove prove decisive».
La Repubblica: «Delitto di Garlasco, la difesa di Alberto Stasi chiede la revisione della sentenza di condanna».
La Stampa: «Delitto di Chiara Poggi, chiesta la revisione della sentenza: Non l’ha uccisa Alberto».
In controtendenza Il Fatto Quotidiano che apre la giornata con le (nuove, ennesime, mai sopite) tangenti a Milano per i lavori alla linea Metropolitana meneghina: «Tangenti su appalti per la Metro di Milano: 13 arresti».
Un calcio alla noia
Pomeriggio e serata tutte dedicate alle partite di calcio. Il campionato di Serie A è rientrato nel vivo, anzi vivissimo visto che si gioca quasi tutti i giorni, e anche i giornali si adeguano. Non più appannaggio dei googler, ma dell’informazione tutta.
Per trovare qualcosa che non siano magliette e calzoncini, bisogna scrollare le pagine digitali fin quasi agli abissi. Ma qualcosa lo si trova.
«Rientro a scuola, in classe anche di sabato, lezione per turni all’aperto o in cinema e teatri» (Il Fatto Quotidiano).
«La UE pronta a bloccare chi viene dagli USA: Ancora troppi contagi» (Il Corriere della Sera).
«Bibbiano, chiusa inchiesta sugli affidi illeciti: chiesto rinvio a giudizio per 24 persone» (La Repubblica).
«Tennis nella bufera, Djokovic positivo al Coronavirus» (La Stampa).
Il tempo di sapere che Emilio Fede è stato arrestato a Napoli perché evaso dagli arresti domiciliari, che Alex Zanardi è stabile, ma ancora grave e che in Germania è tornata la quarantena per mezzo milione di persone e la puntata numero 35 della seconda stagione di Covid-19 lancia i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di martedì 23 giugno 2020?
Vince la search di giornata con +200mila ricerche “Emilio Fede”, confesso la mia colpa, sono Emilio Fede.
Seconda posizione, con +100mila ricerche, per cinque query tra sacro e profano: “Spal Cagliari”, gol e highlights; “Vittoria e Abdul”, su Canale 5 la storia di uno scandalo; “Genoa-Parma”, dove vedere la partita; “Torino Udinese”, decide Belotti il match; “San Giovanni”, la notte più calda dell’anno.
Tutto il resto, è fede. News Vs Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 22,30 di martedì 23 giugno 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di mercoledì 24 giugno. In copertina, foto di Christopher Kuszajewski
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.