News Vs Italy del 24 febbraio 2020
Dopo l’Amuchina, le mascherine FFP3 e poi, nei prossimi giorni, i fazzoletti di carta. Sempre che li troviamo, perché i supermercati del Nord Italia paiono il forno di Manzoni nel 1628. Ma i gruzzoletti danarosi li mettiamo da parte per i momenti critici, o no? E, ordunque, quale miglior momento critico della sopravvivenza nostra e dei nostri cari si erge a motivazione sensata per sperperare mille e più euro per acquistare una mascherina FFP3; di quelle buone, però, che almeno dura, sai mai che ci serva e diventi di moda.
News VS Italy, con classe e arguzia da commerciante, lo vincono quei geni che stan facendo salire alle stelle i prezzi di beni di consumo che non si cagava nessuno, ma ora, oibò, son di lusso, facciamone magazzino. Così, tanto per dire. Il resto è purulento. Via, attivi come un antibiotico, alla cronaca della giornata.
La cronaca della giornata.
Giornata di stanca, per le edizioni digitali dei principali quotidiani italiani. Cronisti e opinionisti operano incessantemente da 48 ore e la freschezza cede il passo alla muffa, manco fossero un panino di Burger King. Il decreto del Governo sulle misure straordinarie tiene le aperture per tutta la mattinata. Di “colore” i pezzi in taglio basso: le chat delle mamme preoccupate, gli 8 cinesi al bar manco fossero i quattro amici di Gino Paoli, l’economia che rischia un crollo da 18 milioni di euro al giorno, l’Unione Europea che tranquillizza l’Italia, Schengen non è in discussione.
Anche il primo pomeriggio viaggia al minimo: si fanno i conti in tasca alle Regioni, si evidenzia se la polizia o l’esercito controlleranno le “frontiere” del lodigiano, si fa un po’ di pedagogia che ai bambini qualcuno deve pur dirlo quello che succede. In prima serata, Marine Le Pen, la “franzosa pasionaria”, smuove le acque proponendo, forse per ripicca, di chiudere le frontiere agli italiani.
Ma aleggia tensione, non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche tra le testate giornalistiche. L’infezione, da scientifica qual è, si fa punto di vista: «La Stampa» propone un’intervista al direttore europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Walter Ricciardi che critica il protocollo Made in Italy, cui segue un articolo del «Fatto Quotidiano» che tende a sminuire le affermazioni del Ricciardi senza, per altro, aver scritto nulla del Ricciardi, ma pubblicando un’intervista ad Angelo Borrelli, commissario per l’emergenza sul Coronavirus. Sempre «La Stampa» propone una seconda intervista, alla direttrice del laboratorio di analisi dell’ospedale Sacco secondo cui tutto questo «è follia». ; intervista che viene “criticata” da «Repubblica» che propone un servizio di approfondimento scientifico con il punto di vista dell’infettivologo Roberto Burioni, senza per altro aver mai scritto nulla della direttrice del Sacco. I lettori ringraziano, con inchino di reverenza.
Ma è in serata che si giunge all’immenso che, in questi casi, l’informazione italica ha del talento: la scelta della mascherina adatta, come scegliere tra le quattro a disposizione è pietra miliare. Da mettere in archivio e rivedere nei momenti di scoramento. La terza vittima del Coronavirus passa in secondo piano rispetto ai supermercati presi d’assalto che, come detto in apertura, il forno delle Grucce del Manzoni era semplice divertissement.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di domenica 23 febbraio 2020?
A carnevale tutti alla ricerca della maschera, o meglio, mascherina più duttile, adeguata alla bisogna. Vince, facilmente e senza tossire, “Mascherine FFP3” con +100mila ricerche. Ma se il credo vuole che le mascherine siano là, solitarie nell’Ade della search, ricredersi è d’obbligo. Sempre con +100mila ricerche, si piazzano al primo posto a pari merito “Luisa Ranieri” mi è mancato l’amore di mio padre, “Chiusura scuole Lombardia”, “Scuole chiuse” e “Rita Pavone” la confessione ho rischiato di morire.
Seconda piazza, con +50mila ricerche, “Partite rinviate Serie A”, “Pavarotti” grande amore, “Irene Grandi” e “Carlo Verdone”. Chiudono, al terzo posto, con +20mila ricerche “Silvia Verdone” e “Bergamo News” sfilata di carnevale rinviata.
Fatevi furbi: qui le mascherine, costano 1,30 euro cad. News Vs Italy torna domani.
____________________________________________________________________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 10 della mattina, alle 16 del pomeriggio e alle 22 della sera di domenica 23 febbraio 2020. Le ricerche su Trends alle 10,30 e alle 22,30. Le immagini di copertina sono state pubblicate su Il Fatto Qutodiano e Pinnashop.
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.