News Vs Italy 23 luglio 2020

News Vs Italy 23 luglio 2020

cover news vs italy 23 luglio 2020

News vs Italy del 23 luglio è un concentrato di risultati dei motti da Coronvirus. Com’erano? Distanti, ma uniti, ne usciremo migliori, andrà tutto bene e roba del genere.

A Piacenza scoppia il finimondo con la Procura che mette sotto sequestro addirittura un’intera caserma dei carabinieri dove succedeva di tutto, tranne che quello che avrebbe dovuto succedere: ossia l’osservanza della legalità.

In Lombardia, dove ci sono già alcune inchieste aperte dalla magistratura in merito a fatti relativi alla gestione Covid da parte dei vertici regionali, cade un’altra tegola dal tetto: indagati i vertici dell’ospedale San Matteo di Pavia per l’accordo sui test sierologici.

Ma al ricercatore internettaro poco importa; l’hashtag è unico, solitario, inattaccabile: #calcio. Tre posizioni tre, ancora dedicate alle partite di pallone.

Ne usciremo sicuramente migliori.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca dei giornali di mercoledì 22 luglio 2020.

La giornata si apre sui giornali digitali con lo scandalo della caserma dei carabinieri messa sotto sequestro dalla procura di Piacenza.

Il Fatto Quotidiano: «Torture, estorsione, spaccio e arresti illegali. Carabinieri arrestati e caserma sequestrata a Piacenza».

Il Corriere della Sera: «A Piacenza la caserma degli orrori: sei carabinieri arrestati. Torture, estorsioni e spacciod i droga».

La Repubblica: «Piacenza, caserma sequestrata e sei carabinieri agli arresti: Come Gomorra».

La Stampa: «Spaccio, estorsione e tortura: carabinieri arrestati e caserma sequestrata a Piacenza».

Lo Stato in emergenza

Seconda parte della giornata dedicata alla proroga dello Stato di emergenza richiesta dal Governo e che sarà, con tutta probabilità, prorogata fino al 31 ottobre. Poi, si vedrà. Magari fino alla fine dell’anno o fino alle calende greche, tanto ne usciremo migliori.

«Proroga dello stato di emergenza. Scuole, smart working e blocco dei voli: ecco a cosa servono i poteri speciali» (Il Corriere della Sera).

«Conte porterà in Parlamento la proposta di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 ottobre» (La Stampa).

Il Fatto Quotidiano punta sullo scostamento di bilancio richiesto dal Governo: «Fondi per cassa integrazione, rientro a scuola e tagli alle tasse».

La Repubblica ci tiene informati che andrà tutto bene, ma mica troppo: «Coronavirus, il bollettino di oggi: si ferma il calo dei malati: 282 nuovi casi. I morti sono nove».

Si ferma il calo dei malati è ode alla retorica, e applaudiamo con passione al/alla collega che ha vergato il titolo.

Il tempo di sapere che i vertici dell’ospedale San Matteo di Pavia sono indagati per la questione test sierologici, che i 209 miliardi dell’UE saranno gestiti da un nutrito pool di tecnici scelti dal Governo e che in Lombardia, dopo due mesi, ci sono ancora 2mila persone debolmente positive al Covid e la puntata numero 61 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di mercoledì 22 luglio 2020?

A occhi, chiusi, senza nemmeno consultare la pagina quotidiana dei trends di Google, sappiamo che a vincere, senza indugi, la search quotidiana è il calcio.

In prima posizione, con +500mila ricerche, abbiamo “Inter Fiorentina”.

In seconda posizione, con +200mila ricerche, “Reggina Bari”.

In terza posizione, con +100mila ricerche, “Sampdoria Genoa”.

Che altro dire, se non andrà tutto bene? News Vs Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 12 e alle 23,30 di mercoledì 22 luglio 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di giovedì 23 luglio. In copertina, foto di abc7.com

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.