News Vs Italy del 22 aprile 2020

News Vs Italy del 22 aprile 2020

cover news vs italy del 22 aprile 2020

News vs Italy di oggi, 22 aprile 2020, è dettaglio, rischio, minaccia. Ma anche musica, pettegolezzo, look. Marasma, insomma. Come non capitava da tempo, ma sempre più negli ultimi giorni.

L’Italia si appresta, in placida attesa, a capire cosa accadrà dal 3 maggio in poi, e i media dimostrano che l’attesa è vivida, palpabile, concreta e reale.

Tra un’app che s’ha da fare (o forse no), la Fase 2 che da due step diventa in «cinque punti», il 41BIS, quello per i mafiosi, che diventa una caramella zuccherata, andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca dei giornali di martedì 21 aprile 2020.

La giornata si apre con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che pubblica un post su Facebook. E già, si dice tutto. Ma lo Scriba di Votlurara Appula riesce a confondere tutti.

Il Fatto Quotidiano: «Conte: mi piacerebbe dire ripartiamo, ma sarebbe irresponsabile».

Il Corriere della Sera: «Conte sulla Fase 2: dal 4 maggio l’Italia inizia a ripartire».

La Stampa: «Conte, riaprire ora sarebbe irresponsabile, si riapre il 4 maggio».

Dunque si apre, o forse non si apre, ma magari si socchiude. Confusione che genera consenso, dato che il Pres cavalca nei sondaggi.

L’app della discordia.

Si chiama “Immuni”, è su base volontaria, ma se non è obbligatoria non si esce di casa. Vai a capire dove sta il volontariato, in tutto questo.

Repubblica ci informa: «Lettera aperta di 300 scienziati: “attenzione alla raccolta dei dati”».

Ma Domenico Arcuri, il commissario della task force del Governo non ci sta: «Fase 2? Alternativa all’app è ancora la privazione delle libertà». Che fa, l’Arcuri, minaccia? Quel buon sapore di dittatura.

Nel mentre, passa sull’edizione di un solo giornale una notizia che dovrebbe far accapponare la pelle e invece, mentre tutti aspettano di uscire di casa il 4 maggio, c’è chi, di galera, anzi dalla galera dura del 41BIS già c’è uscito: «Concessi i domiciliari al colonnello di Provenzano: ora pure gli altri boss sperano».

Ma il prezzo del petrolio cala, l’Oktoberfest di Monaco quest’anno non si farà e mascherine vita natural durante fino alla scoperta di un vaccino e la puntata numero 58 di Covid-19 termina senza colpi di scena.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di martedì 21 aprile 2020?

In prima posizione, con +200mila ricerche, troviamo: “Laura Pausini”, il concerto a Taormina del 2014 e “Conte”, il discorso alla Camera.

In seconda posizione, con +100mila ricerche, abbiamo: “kim Jong”, i pettegolezzi sulla salute; “Regina Elisabetta”, oggi compie 94 anni; “Roma”, le vacanze ko; “Karol”, un uomo diventato Papa.

Terza posizione, con +50mila ricerche, per un nutrito numero di query. Tra queste: “Nina Moric”, il look in quarantena; “The Call”, le estenuanti riprese; “Raf”, chi è sua moglie da oltre 20 anni.

Questione di feeling. News VS Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 22 di martedì 21 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di mercoledì 22 aprile. In copertina, foto di StockSnap

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.