News Vs Italy del 21 aprile 2020

News Vs Italy del 21 aprile 2020

Cover news vs italy del 21 aprile 2020

News vs Italy di oggi, 21 aprile 2020, è dedicato all’ATTESA. Si nota, si percepisce, che l’attesa è padrona del tempo e dello spazio italico.

I googler tornano alla carica e, dopo settimane, piazzano query di ricerca come se non ci fosse un domani.

I giornali, al contrario, privati del bollettino quotidiano della Protezione Civile e della crescita esponenziale dei numeri, parlottano di questo e di quello. In attesa reverente che qualcosa si scateni per ingrossare il leviatano.

Il 3 maggio si avvicina, e l’attesa è faro, fulgida guida nel marasma generale.

La cronaca dei giornali di lunedì 20 aprile 2020.

Il “toto contagi” è attività intellettuale per tutte le edizioni digitali dei giornali italiani. Quando saranno pari a zero? e soprattutto, dove? Qualche titolo.

Il Corriere della Sera: «Quando lo stop ai nuovi contagi? Lombardia ultima, Umbria prima. Le date».

La Repubblica: «Coronavirus, le stime: ecco quando ci saranno i “contagi zero”».

La Stampa: «Stop ai nuovi contagi in Umbria e Basilicata già da domani. In Piemonte già dal 21 maggio».

Il Fatto Quotidiano, invece, apre la giornata con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: «Il MES ha una brutta fama. L’UE ha bisogno dei titoli comuni». E via, ennesimo balletto comunicativo perché gli scazzi, adesso, sono tra PD e M5S.

Il paziente è in osservazione.

L’attesa regna, giganteggia e, infatti, le edizioni digitali dei quotidiani non offrono novità sostanziali nel pomeriggio e in serata.

Ma qualche stuzzicante informativa la si trova, qui e là.

Come il prezzo del petrolio che è in stato di «choc, prezzo in negativo. Domanda di energia giù». Ma se vai dal benzinaio, la “benza” costa sempre uguale.

O come l’app “Immuni”, quella che vogliono tutti, ma non vuole nessuno; quella che traccia gli spostamenti, ma non li traccia; quella che serve per sapere, ma anche no: «È battaglia tra i politici sulla legittimità dell’app che traccia i movimenti delle persone».

Oppure ancora come e perché siano di più i maschi a contrarre il virus: «Si rifugia nei testicoli». E che palle!

Chiude la giornata l’ennesima teoria de La Stampa che, al solito, lancia il sasso e poi nasconde la mano: «E se il Coronavirus fosse una grande illusione per soffocare le libertà individuali?».

Bella domanda. Che dite di darci una risposta?

E già che ci siete, anche a quell’altra della settimana scorsa sui servizi segreti («I servizi segreti sapevano e hanno omesso di dare l’allarme sul virus?») che è praticamente sparita chissà dove. Senza risposta, naturalmente.

E senza risposte anche la puntata numero 57 di Covid-19 lancia i titoli di coda.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di lunedì 20 2020?

Prima posizione, in solitaria, con + 1 milione di ricerche si piazza “Gmail”, le truffe a tema Coronavirus cosa fare.

Seconda posizione, con +500mila ricerche, per tre query: “Whatsapp Web”, come funziona e QR code (alla buon’ora!); “Animali fantastici”, quando uscirà il terzo film del saga; “Inps”, entro il 30 aprile sarà pagata la CIG.

Terza posizione, con +200mila ricerche, per un nutrito numero di query. Tra queste: “Meet”, fino a 16 utenti nella versione free; “Prezzo petrolio”, torna positivo dopo il calo; “Libero”, è morto l’architetto Libero Cecchini.

News VS Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 22 di lunedì 20 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di martedì 21 aprile. In copertina, foto di Myriams-Fotos

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.