News Vs Italy 17 ottobre 2020

News Vs Italy 17 ottobre 2020

cover news vs italy 17 ottobre 2020

News vs Italy del 17 ottobre è riflessione, ponderazione, ricordo che i fatti, nella vita, vanno avanti. Non di solo Covid si nutre il risentimento  e l’odio umano.

A Parigi, un professore delle scuole superiori è stato decapitato da un studente perché aveva mostrato delle caricature di Maometto in classe per spiegare cosa fosse l’ironia. E, ironia, solo un giornale italiano riporta la notizia nella parti alte dei propri siiti on line. C’è il Covid. Tutto il resto non fa testo.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca dei giornali di venerdì 16 ottobre 2020.

La giornata si apre con le nuove, ennesime, misure che il Governo sta mettendo nel nuovo, ennesimo, Dpcm che sarà emanato a tre giorni dal precedente.

Il Fatto Quotidiano: «Coronavirus, rianimazioni a rischio in 10 Regioni. Speranza: Coprifuoco? Lavoriamo per misure ponderate». Lo chiameranno “lockdown notturno” così lo ponderiamo quanto basta.

Il Corriere della Sera: «Coronavirus, verso il coprifuoco alle 22 e la didattica a distanza per le superiori».

La Repubblica: «Coronavirus, in arrivo nuovo Dpcm. Conte: Presto inondazione vaccini da Ue». Speriamo di non annegare.

La Stampa: «Coronavirus, verso lo stop di molte attività commerciali. Il Pd chiama conte per evitare il lockdown».

Il Covid non uccide la realtà

Che la vita vada avanti con tutte le sue nefandezze e le sue storture nonostante quarantene, blocchi commerciali, chiusure di scuole e di palestre, ce lo sbatte in faccia l’omicidio di un professore francese a Parigi che solamente Repubblica mette in apertura di giornale nella seconda parte della giornata.

Per tutti gli altri, al solito: informazione Covid centrica.

«Professore decapitato a Parigi, aveva mostrato in classe le caricature di Maometto» (La Repubblica).

«Coronavirus, l’Italia sonda il muro dei 10mila contagi» (Il Fatto Quotidiano).

«Vaccino Covid, Pfizer: Pronti a chiedere il via libera a metà novembre» (Il Corriere della Sera).

«Conte: Adesso nuova strategia per evitare il lockdown» (La Stampa). Adesso. Nuova strategia. E fino ad “adesso” che cosa è stato fatto, di grazia? Il cazzeggio a cinque stelle?

Il tempo di sapere che anche Maria Stella Gelmini è positiva al Covid e che è disponibile il vademecum per l’isolamento domestico e la puntata numero 143 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di venerdì 16 ottobre 2020?

Vince la search di giornata con +200mila ricerche “Roberto Roberti”, il pioniere del cinema muto.

Seconda posizione, con +100mila ricerche, per “Brescia Lecce”, la vittoria delle rondinelle e “Coprifuoco”, la trattativa notturna.

Terza posizione, con +50mila ricerche, per molte query. Vediamo le più gustose: “Barbara Streisand”, cos’è l’effetto Streisand; “Walter Arnold”, il primo automobilista multato nella storia; “Tony Dallara”, Francesco Paolantoni a Tale e quale show.

News Vs Italy torna lunedì. Coprifuoco permettendo.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 12 e alle 23 di venerdì 16 ottobre 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di sabato 17 ottobre. In copertina, foto di Gerd Altmann

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.