News Vs Italy del 17 aprile 2020
News vs Italy di oggi, 17 aprile 2020, lo dedichiamo a Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno che, lo scorso 25 febbraio, aveva scoperto di aver contratto il Coronavirus e che, ieri, è morto all’età di 71 anni.
Unisce, non solo il dolore della Letteratura universale, anche news e search: la notizia della sua scomparsa si prende le prime pagine di tutte le edizioni digitali dei giornali italiani e le ricerche di giornata dei googler italiani con +1 milione di ricerche.
Con la sicurezza che, da oggi, il nostro Mondo è più povero, andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di giovedì 16 aprile 2020.
La morte di Luis Sepúlveda, come detto, apre tutte le edizioni digitali dei principali quotidiani italiani.
Più sotto, è la nuova tattica della Lega di Matteo Salvini a farla da padrone: unisce e stimola, cerca consenso, parla alla pancia, fa il mattatore a cui accoda le comparse.
Il Fatto Quotidiano: «Milano-Venezia: fronte leghista per riaprire tutto il 4 maggio».
Il Corriere della Sera: «Fontana: far ripartire la vita, ma con garanzie per la salute». E aggiunge: «Coronavirus e fase 2: anche Zaia preme».
La Repubblica: «Fontana sfida Palazzo Chigi, fateci riaprire in Lombardia».
Per La Stampa, invece, è giornata di complotti: «I servizi segreti sapevano e hanno omesso di dare l’allarme sul virus?». Domandone che, nel Paese delle risposte negate, troverà certamente risposte. Attendiamo.
Guardoni in osservazione.
La serata vola via come una gabbianella. Il gatto le ha insegnato a volare e lei, discretamente, lascia il posto, saluta e se ne va.
Luis Sepúlveda sparisce dalle home page dei giornali. That’s all falks!
Ma la giornata regala sprazzi golosi dalle parti dell’informazione digitale.
Accanto alla tattica della Lega di Matteo Salvini che tiene banco per tutto il pomeriggio e la serata, i guardoni ci illuminano sul «nuovo volto del Coronaviurs, cosa sappiamo del Covid-19 dopo due mesi di osservazione».
Ecco, sono due mesi che lo osserviamo, di nascosto, dallo spioncino dei vetrini che usano gli scienziati. E mica per “fare qualcosa”, no, bensì per “sapere qualcosa”. Il voyeurismo virale.
Il tempo dell’ennesimo sprazzo di genio grazie al commento di Repubblica che ci illumina: «Emergenza Coronavirus: in Lombardia il peccato originale è la privatizzazione». Ohilà! Davvero? Caspiterina, ci sono voluti 25 anni perché se ne accorgesse Repubblica?
Senza privatizzazioni la puntata numero 54 di Covid-19 va in soffitta.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di giovedì 16 aprile 2020?
Luis Sepúlveda, chi era, i suoi libri, la sua storia, la sua intera vita, si aggiudica il primo posto nella search quotidiana con + 1 milione di ricerche.
Gracias de todo, señor Sepúlveda!
Seconda posizione, con +200mila ricerche per “Terremoto”, sisma magnitudo 4,2 e “Doc – Nelle tue mani”, stasera su Rai Uno.
Terza posizione per una sola query, con +100mila ricerche: “Cent’anni di solitudine” la gaffe del TgCom diventa virale. E pure lo sputtanamento. Dunque, non aggiungiamo altro, sono bravi da soli.
News VS Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23 di giovedì 16 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di venerdì 17 aprile. In copertina, foto di beate bachmann
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.