News Vs Italy 16 novembre 2020

News Vs Italy 16 novembre 2020

cover news vs italy 16 novembre 2020

News vs Italy del 16 novembre è giornata topica, significativa: gioca l’Italia del calcio, Lewis Hamilton entra nella leggenda con il settimo titolo mondiale in F1, il vaccino anti Covid sta per arrivare, il direttore di Radio Maria si scaglia contro Satana reo di aver diffuso il virus in tutto il mondo.

Sì tanta informazione circola sulle edizioni digitali dei giornali, ma Google pubblica il Doodle, quella grafica nella propria home page per celebrare, di tanto in tanto, questo e quello. E il googler elogia, esalta, gratifica con oltre 2 milioni di ricerche “Jacques Brel” chi è, e perché Google lo osanna.

Già, perché.

Andiamo alla cronaca della giornata.

La cronaca dei giornali di domenica 14 novembre 2020.

La giornata si apre a doppio binario sulle home page dei giornali digitali. Il Fatto e La Stampa aprono con il vaccino anti-Covid, Corriere e Repubblica con Lewis Hamilton che vince il settimo titolo mondiale di F1.

Il Fatto Quotidiano: «Piano vaccino, la grande sfida per la catena del freddo: Pfizer collaborerà».

La Stampa: «Un anno per sconfiggere il Covid. Tra un mese può iniziare la vaccinazione».

Il Corriere della Sera: «Gp Turchia, Hamilton vince ed è campione del mondo per la settima volta».

La Repubblica: «F1, Hamilton vince in Turchia ed eguaglia Schumacher: settimo mondiale».

Il complotto di Satana

Il genio al tempo del Covid non si arresta, prolifica, getta semi in cerca di terreno fertile. Tra le tante teorie, negazioniste, complottiste, veritiere, economiche, sociali, zoologiche, mondialiste, globaliste, localiste e tutto il corollario, mancava quella del direttore di Radio Maria: il satanismo. E via, i social han di che mangiare per giorni.

«Radio Maria, il direttor dell’emittente: Il Coronavirus è un complotto sotto l’impulso di Satana» (La Repubblica).

«Calabria, Gino Strada: Contattato da Governo, ma mai proposta formale» (Il Fatto Quotidiano). Sarà stato Satana che ha rubato le penne per scrivere.

«Gino Strada: Contattato dal Governo per la Calabria, ma non ho mai ricevuto una proposta formale» (La Repubblica). Sarà stato Satana che ha rubato tutti i telefoni a Palazzo Chigi.

«Coronavirus, Locatelli: Quando l’Rt sarà sotto 1 la situazione sarà più gestibile. Va abbassato il più possibile» (Il Corriere della Sera). Speriamo che Satana non ci metta lo zampino.

Il tempo di sapere che la telemedicina salverà gli ospedali che in Piemonte sono rimasti 10 posti in terapia intensiva e che in Abruzzo chiudono tutte le scuolela puntata numero 172 della seconda stagione di Covid-19 può finalmente lanciare i titoli di coda.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa  hanno ricercato nella giornata di domenica 15 novembre 2020?

Non c’è complotto che tenga. Google, quando butta lì il Doodle, vince sempre. A mani basse.

Prima posizione, nella search di giornata, con +2milioni di ricerche, per “Jacques Brel”, ecco chi è il cantautore.

Seconda posizione, lontanissimo, quasi quanto le Ferrari nei suoi confronti, con +100mila ricerche, “Hamilton”, nella leggenda. Al suo fianco, troviamo, anche: “Conte oggi”, nessun discorso del premier; “Classifica MotoGP”, Mir campione del mondo; “The Crown”, il ritorno della regina su Netflix; “Abruzzo Zona Rossa”, forse chiusura totale; “Tiziano Ferro”, si commuove a Domenica In.

Oggi la chiudiamo qui e andiamo a comperare l’aglio.

News Vs Italy torna domani.

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23 di domenica 15 novembre 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di lunedì 16 novembre. In copertina, foto di Cameralove

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.