News Vs Italy del 16 marzo 2020
News vs Italy di oggi, 16 marzo 2020, è un pareggio tra il MISTERO e i Flash Mob.
L’italiano in casa s’ingegna e in “tre giorni tre” organizza via whatsapp una cantata di gruppo, un applauso generale, una luminaria globale da far fotografare al satellite.
Più che Flash Mob, che prevede di radunarsi in luoghi pubblici, sarebbe uno Stay Mob o, più domestico, House Mob, ma fa niente. Di questi tempi, non stiamo a fare sottigliezze.
Il mistero tinge la giornata: Ronaldo, il calciatore, pare voglia trasformare i suoi alberghi in ospedali. Vero, falso? Boh. Buffon, il portiere, lo fan morire, sempre via whatsapp. La bufala corre via messaggi.
Con mistero misto flash mob, andiamo alla cronaca di domenica 15 marzo 2020
Sono le preoccupazioni del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ad aprire le edizioni mattutine dei quotidiani italiani. «Servono più posti letto» riporta «Il Fatto Quotidiano»; «Basta polemiche» per il «Corriere della Sera». L’obiettivo? «Creare l’ospedale nei padiglioni dell’Expo di Rho-Fiera». Vedremo.
«La Repubblica» ci informa che il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha intenzione di «denunciare tutti coloro che bloccano il materiale medico diretto in Italia» mentre per «La Stampa» apertura mattutina dedicata agli aiuti alle famiglie e imprese: «Oggi nuovo decreto da 18 miliardi».
Il tempo necessario per consegnare “Il Geniale”, premio speciale per le ideone improvvise, ai due leghisti che hanno noleggiato un autobus per andare in Spagna a recuperare 50 connazionali, e inizia a infittirsi il mistero: «Cristiano Ronaldo e il giallo dei suoi hotel trasformati in ospedali». Vero? Falso? Boh. È giallo. Roba che manco Agatha Christie.
E l’Italia Flash Mob.
Nel pomeriggio, accanto a Papa Francesco che va in pellegrinaggio in due chiese di Roma, La Stampa ci informa del lavoro su 80 possibili vaccini differenti contro il Covid-19, mentre il Corriere riporta che «la speranza arriva dai farmaci usati per HIV, Ebola e artrite». Attendiamo che testino il testabile.
Tra un aggiornamento e l’altro sui contagiati, i morti, i guariti in Italia e nel Mondo, si risolve il mistero degli hotel del Ronaldo: «Le fake news ai tempi del Coronavirus, vittima anche Ronaldo». Di lì a poco, finirà nel tritacarne anche Gigi Buffon, il portierone nazionale.
Come dicevamo in questa rubrica sabato scorso, il programma dei Flash Mob si arricchisce, la noia va combattuta, c’è bisogno di unità.
Ne riparliamo tra una settimana, dopo 15 giorni di clausura forzata dell’italiano medio. Intanto, tutti alla finestra a far luce che il satellite fotografa.
Prima di andare a nanna, c’è spazio anche per lo sfogo dei commessi dei supermercati e per gli olandesi tutti in fila ai coffee-shop a far scorte di marijuana. Boom Alek!
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di domenica 15 marzo 2020?
Con +200mila ricerche nella giornata di ieri, domenica 15 marzo, vince la search quotidiana l’inatteso, che esalta l’estro italico: “Bella da morire”, la nuova serie tivù debutta su Rai Uno. Sia ode alla beltà.
Seconda piazza, con +100mila ricerche, per “Foto satellite Italia”, alle 21 l’Italia si illumina, “Romina Power”, a C’è posta per te sfotte Al Bano, e “Vittorio Gregotti”, morto l’architetto maestro geniale.
Terzo gradino del podio, con +50mila ricerche, per “Cristiano Ronaldo” la bufala degli hotel, “Buffon”, morto oggi attenzione ai messaggi whatsapp, “Rampage”, furia animale su Italia 1, “Ariana Irpino”, De Luca chiude il paese campano e “Papa Francesco”, pellegrino in preghiera.
Senza misteri, News VS Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23 di domenica 15 marzo 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di lunedì 16 marzo. In copertina, foto di siala.
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.