News Vs Italy 16 giugno 2020
News vs Italy del 16 giugno 2020 è dedicato allo scoop, il colpo giornalistico, la notizia esclusiva.
Il quotidiano spagnolo ABC pubblica un’inchiesta su presunti soldi dati dal Governo Venezuelano al Movimento 5 Stelle. E questa sarebbe già una notizia: che l’inchiesta l’abbia partorita un giornale spagnolo anziché un illustre cugino italiano. Ma vabbè.
E, sempre restando in America Latina, il calendario Maya torna, come Nostradamus, a dare vigore alla fine del Mondo che, prima o poi, arriverà. E per il googler italico è manna dagli astri lucenti.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di lunedì 15 giugno 2020.
La giornata si apre con l’inchiesta del quotidiano spagnolo ABC che riporta di un finanziamento di 3,5 milionid di dollari al Movimento 5 Stelle.
Apriti cielo: querele, contro querele, il quotidiano conferma tutto e i passacarte italiani si limitano a riportare lo scazzo, mica vanno a vedere se ‘sta storia ha le gambe per camminare e, se il caso, per correre o, se il caso, per azzopparla.
Troppa fatica. Ci sono i social da presidiare.
Il Fatto Quotidiano: «M5S, il giornale spagnolo ABC: Dal Venezuela di Chavez 3,5 milioni di euro nel 2010».
Il Corriere della Sera: «M5S e Venezuela, le accuse: Nel 2010 Maduro versò 3,5 milioni di euro al Movimento».
La Repubblica: «Il quotidiano spagnolo ABC: Il Governo di Chavez finanziò il M5S con 3,5 milioni di euro».
La Stampa: «Il giornale spagnolo ABC: Nel 2010 Maduro finanziò il M5S con 3,5 milioni di euro».
Passa alla cassa.
Pomeriggio e serata, dedicati a due notizie alte: la morte del filosofo Giulio Giorello, già rettore della Facoltà di Filosofia all’Università Statale di Milano e al presidentissimo Giuseppe Conte che, durante gli Stati Generali dell’economia in corso a Roma, non perde tempo per propagandare: altre quattro settimane di cassa integrazione Covid-free.
«Stati Generali, Conte: cassa integrazione farraginosa, la riformiamo» (Il Fatto Quotidiano).
«Conte: decreto per altre quattro settimane di Cig. Priorità salario minimo e smart working» (Corriere della Sera).
«Cassa integrazione, Conte: Prorogata di altre quattro settimane» (La Repubblica).
Il tempo di sapere che in Cina il Coronavirus torna a far paura, che i morti Covid in Italia di maggio e giugno sono ultra 80enni e che a Napoli la movida si trasforma in rissa tra ragazzi e la polizia e la puntata numero 28 della seconda stagione di Covid-19 lancia i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di lunedì 16 giugno 2020?
Il fato, gli spiriti antichi, l’ancestrale desiderio di leggere le stelle tornano prepotenti con il calendario Maya che, assieme a Nostradamus, sono zucchero per la quotidianità monotona della gente comune.
In prima posizione, con +200mila ricerche, vince la search di giornata “Calendario Maya”, l’apocalisse è vicinissima. Toccarsi le parti basse aiuta.
In seconda posizione, con +50mila ricerche, troviamo: “Contributo a fondo perduto”, al via le domande; “Giulio Giorello” morto il filosofo; “Imane Jane”, la falsa economista su Instagram; “Face App”, nuovo boom, adesso cambia sesso.
Terza posizione, con +20mila ricerche, per numerose query. Vediamone alcune: “Tutte le vogliono”, il film con Brignano; “Michele Morrone”, spopola sul web; “Elena Morali”, la lite con la Bonaccorti.
Sono un po’ indeciso: scarico Face App o mi invento una laurea in economia?
Vabbè, ci penso. News Vs Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23,30 di lunedì 16 giugno 2020. Le ricerche su Trends alle 9 di martedì 16 giugno. In copertina, foto di kalhh
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.