News Vs Italy del 14 marzo 2020

News Vs Italy del 14 marzo 2020

cover news vs italy del 14 marzo 2020

News vs Italy di oggi, 14 marzo 2020, se lo aggiudica l’ATTESA, e non nell’accezione di speranza, ma di sospeso, di certezza in agguato, di respiro profondo prima dell’apnea.

Una giornata segnata dalla relativa calma, nonostante le tante news dal Mondo, che danno corpo e spessore alla nuova città globale: Viruslandia si fa concretezza, ottiene certificazione sociale, si insinua tra le fessure delle comunità.

La Nuova Società prospera nella quarantena, si fa certezza con gli hashtag, ingrassa coi flash mob.

Con un respiro profondo per prepararci all’ennesima apnea, andiamo alla cronaca di venerdì 13 marzo 2020

È la situazione economica, in Italia e nell’Unione Europea, a tenere banco sulle home page delle edizioni digitali dei giornali italiani.

«Il Fatto Quotidiano» riporta dell’incontro tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i sindacati e gli industriali, «accordo in salita» e dell’intenzione dell’UE di «sospendere i vincoli di bilancio» causa emergenza sanitaria.

«Il Corriere della Sera» ci informa dei nuovi, gli ennesimi, dissapori tra le Regioni e il Governo in materia di gestione dell’emergenza mentre dalla Cina arrivano «oltre 31 tonnellate di materiali».

E mentre la Cina ci invia medici e materiale, «La Stampa» ci informa che l’Unione Europea minaccia la Germania: «Procedura d’infrazione se non rimuove il blocco delle esportazioni sulle mascherine».

A Milano, mentre il sindaco Giuseppe Sala chiude i parchi cittadini perché in troppi vanno a farsi delle passeggiate, muore Tonino Guerra, 93 anni, uno degli ultimi partigiani della Resistenza milanese. 

E l’Italia cantò.

Nel pomeriggio e in serata c’è spazio per l’acume, il genio, il tradizionale humor inglese.

Apre le danze è Christian Jessen, presentatore britannico, che se ne esce con questa delizia: «Il Coronavirus è una scusa per gli italiani per non fare niente». Inchino, applausi, chiederemmo il bis se non fosse che il video, da lì a poco, sarà censurato.

Ma è Patrick Vallance, vicinissimo al premier Boris Johnson, che regala al mondo la più alta dose di arguzia mai vista: «Dobbiamo contagiare il 60% dei britannici per raggiungere l’immunità». All’improvviso, il genio.

Non si capisce cosa stiamo qui a fare noi, chiusi in casa, a spappolarci i maroni, se poi arriva il Vallance e tira fuori il coniglio dal cilindro. Mistero.

Così, mentre in UK si contagiano volontariamente, da noi il primo flash mob di una (certissima) lunga serie prende il via: tutti alle finestre a cantare, ballare, dar di matto. Le nuove discoteche di Viruslandia sono già bell’e pronte.

Il programma completo dei flash mob #iorestoacasa sui principali social network. Non perdetelo.

Intanto in Siria è emergenza umanitaria, appello dell’UNHCR, nelle Regioni del Nord Italia crescerà il virus, ma si abbassa l’inquinamento, e nel resto d’Europa e del Mondo fanno i conti con i contagi e scoprono che fare gli smargiassi (vedi Bolsonaro, il presidente del Brasile) non serve a niente.

Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di venerdì 13 marzo 2020?

C’è attesa nell’aria. Lo si nota dalle search meno vigorose del solito, meno ficcanti e intriganti.

Aprono la classifica della giornata, con +100mila ricerche, “Dybala”, talento in cucina durante l’isolamento, “Alessandra Celentano”, l’attacco a Luciano Cannito e “Inno di Mameli”, #flashmob alla finestra.

Seguono, al secondo posto con +50mila ricerche, “Sissi”, la principessa su Rai1, “Bolsonaro”, positivo al Coronavirus, “Abbracciame”, Napoli canta alla finestra, “Celebrity Hunted”, caccia alle star.

Chiudono, al terzo posto, con +20mila ricerche, tra le altre, le query “Immunità di gregge”, così in Inghilterra vogliono combattere il virus, “69”, Pisa capitale della cultura (non di quella erotica) e “Jhonny Deep”, Winona Raider lo difende.

Vado a organizzare un flash mob.

News VS Italy torna lunedì. Buon fine settimana (per quanto si può).

___________________

Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23 di venerdì 13 marzo 2020. Le ricerche su Trends alle 9,30 di sabato 14 marzo. In copertina, foto di Alicja

Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.