News Vs Italy del 14 aprile 2020
News vs Italy di oggi, 14 aprile 2020, ci riporta agli albori della crisi sanitaria quando, di qui e di là, ognuno faceva un po’ quel che gli pareva.
E si torna al via, come a Monopoli, il gioco in scatola, però senza le 20mila lire del vecchio conio.
In Italia si apre qualcosina, ma non qui e non là, sicuro le librerie, ma non qui e non là, e forse si comincerà ad uscire dal 2 maggio per fasce di età: gli anziani di giorno, gli adulti al pomeriggio e i giovani la notte, così fan festa.
In Europa, questi fan così e quelli fan cosà. La Spagna, tanto per dirne una, che è messa peggio dell’Italia ha deciso di riaprire per alcune categorie di lavoratori. Economia portami via.
E, in attesa che i primi vaccini vengano testati dalla fine del mese di aprile, il gran circo del Covid-19 continua a regalare saggezza e colpi di genio.
La cronaca dei giornali di lunedì 13 aprile 2020.
«Il Fatto Quotidiano» apre la giornata facendo i conti: «Nel week end di Pasqua 26mila sanzioni» e ci avvisa che la prossima estate sarà in maschera: «Come si andrà in spiaggia? Ipotesi mascherina e ombrelloni distanziati». Sì sì, come no…
«Il Corriere della Sera», è sempre enciclopedico: «Cosa cambia dal 14 aprile e quali sono le nuove regole»; ma, soprattutto, è futurologo: «La vita dopo il Coronavirus». Ecco, al Corriere san già tutto e ti vien da chiederti che cavolo stiamo qui a discutere.
«La Repubblica» è al dettaglio: «Coronavirus, ecco cosa riapre e cosa resterà chiuso da domani».
«La Stampa» illumina il dibattito: «Negozi riaperti in Austria, la Norvegia torna a scuola. L’Europa prova a ripartire» e, aggiunge: «Anche la Spagna allenta la stretta, al lavoro operai e costruttori».
Nel nome di Zaia.
Nel pomeriggio si fa largo la notizia che Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, vuole allentare la morsa dei divieti: «Sì a jogging e ai picnic in famiglia». Yuppidù!
Repubblica ci fa sapere che il virus tutto sommato qualcosa di buono riesce anche a farlo: «Subito tre miliardi per la scuola». In un Paese dove scuola e sanità hanno subito tagli su tagli negli ultimi 25 anni, è una notizia. Un gran notizia.
Il tempo di sapere che «Così la Champions League batte il virus» che la puntata numero 51 di Covid-19 è bella e che terminata.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di lunedì 13 aprile 2020?
Il presidente del Veneto, Luca Zaia, si aggiudica la prima posizione della search quotidiana con +100mila ricerche. Non da solo, però: assieme a lui “Jurassic Park”, tornano i dinosauri.
Seconda posizione, con +50mila ricerche, per “Anna Marchesini”, chi è la figlia Virginia Valente; “Animali fantastici”, dove trovarli; “Paola Di Benedetto”, non doveva vincere il Grande Fratello; “L’immortale”, arriva stasera in tivù.
Terza posizione per molte query +20mila ricerche. Tra queste: “Mentana”, la replica a Conte; “Barbecue”, a Palermo arriva la polizia; “Il Segreto”, replica della puntata; “Fatima Trotta”, chi è Luigi De Falco.
Vado a fare jogging. A no, vivo in Lombardia. Allora vado in libreria. A no vivo in Lombardia. Allora in cartoleria. A no, vivo sempre in Lombardia. Vabbè, resto a casa.
News VS Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 14 e alle 23 di lunedì 13 aprile 2020. Le ricerche su Trends alle 8,30 di martedì 14 aprile. In copertina, foto di Andreas Lischka.
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.