News Vs Italy 10 giugno 2020
News vs Italy del 10 giugno 2020 lo dedichiamo a Pau Dones, il cantante dei Jarabe de Palo, il gruppo spagnolo che, a cavallo tra gli anni 90 e il Duemila, ci ha regalato perle pop del calibro di Depende, La Flaqua, Bonito.
Morto a 53 anni, si merita la search di giornata con +1 milione di ricerche. E il rispetto del googler italico.
E mentre Pau saluta il mondo e se ne va, anche il piano Colao va a picco. Il sogno è durato niente meno che un giorno. E la notizia si prende le prime pagine dei giornali digitali.
Ma è tempo di riprendere con i complotti, altrimenti il cittadino si rilassa. Stavolta sono gli 007 di Harvard, la prestigiosa università americana: in Cina, a Wuhan, sapevano del virus già da agosto del 2019.
Avanti così, vien fuori che in Cina sapevano del virus già dall’età della pietra. Il mistero si infittisce.
Andiamo alla cronaca della giornata.
La cronaca dei giornali di martedì 9 giugno 2020.
Giornata ricca di spunti e le edizioni digitali dei giornali si smarcano. Per Il Corriere della Sera e La Stampa, mattinata dedicata all’intrigo.
Il Corriere della Sera: «Coronavirus, studio Harvard: ospedali di Wuhan affollati già ad ottobre».
La Stampa: «Studio di Harvard: a Wuhan gli ospedali erano già affollati a ottobre».
Il Fatto Quotidiano apre la giornata con la criminalità organizzata: «Napoli, operazione anticamorra: 59 misure cautelari».
La Repubblica dedica la mattina all’ennesimo passo indietro dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità: «L’OMS: raro che un asintomatico trasmetta Coronavirus».
Colao a picco.
Pomeriggio e serata sono vento in poppa per le navi vendute all’Egitto (con la famiglia di Giulio Regeni che ringrazia) e l’abisso della nave Colao, il manager che ieri (ieri!) ha presentato il suo piano di rilancio per il Paese (chiesto da Conte, il presidente del Consiglio, non dall’usciere del cinema della parrocchia) e che ha già avuto il benservito dalla politica.
«Ascani (PD): il piano Colao? Tecnici utili, ma poi sceglie la politica» (La Repubblica). Dunque, non se ne fa niente.
«Colao e l’invito agli Stati generali. Possibile, se non diventano propaganda politica» (Il Corriere). Dunque, non ci andrà.
«Armi all’Egitto, Palazzotto: scelta Governo tradisce un po’ le promesse fatte alla famiglia Regeni» (Il Fatto Quotidiano). Ma solo un po’, si capisce.
«Il capo della Commissione Regeni: i diritti non si barattano. Guai a dare alibi al Cairo» (La Stampa). Alibi no, ma navi da guerra sì. Che sarà mai.
Il tempo di sapere che, tenetevi forte, è in arrivo un’altra pandemia, che Irene Pivetti è indagata per riciclaggio e che l’Italia è nel mirino della disinformazione di Russia e Cina e la puntata numero 22 della seconda stagione di Covid-19 lancia i titoli di coda.
Questa la cronaca dei giornali. Ma la gente? Le persone? Gli internauti italiani cosa hanno ricercato nella giornata di martedì 9 giugno 2020?
Pau Dones, il cantante dei Jarabe de Palo, saluta tutti e se ne va e il googler gli reputa il giusto tributo con la prima posizione nella search di giornata: +1milione di ricerche.
In seconda posizione, con +500mila ricerche, “SuperEnalotto”, le estrazioni del 9 giugno.
Terza posizione per lo scazzo social tra la ministra Azzolina e Matteo Salvini. Con +200mila ricerche troviamo “Plexiglass”, si scrive plexiglass o plexiglas?
E niente, come diceva Pau: depende. News Vs Italy torna domani.
___________________
Le ricerche giornalistiche sono state effettuate alle 13 e alle 23 di martedì 9 giugno 2020. Le ricerche su Trends alle 11 di mercoledì 10 giugno. In copertina, foto di Arek Socha
Per l’archivio di News VS Italy clicca qui.