Articoli e comunicati stampa

Archivio articoli. In questa sezione sono elencati tutti gli articoli incentrati su giornalismo, copywriting, comunicazione sui generis e i comunicati stampa. Trovate anche consigli di lettura di libri e manuali che mi hanno stimolato (e aiutato) moltissimo nel corso della mia carriera professionale.

Isolamento in Lockdown

Isolamento in Lockdown

Isolamento non se lo immaginava. La pugnalata l’ha colpito alla schiena sferrata da vigliacchi senza anima né cultura. Abituato com’era ad essere preso in considerazione nelle situazioni meno simpatiche e talvolta angoscianti, contribuiva comunque, con la sua semplicità, a tessere le fila del ragionamento. Riusciva a sintetizzare complessità variegate, ma riponeva costantemente, in cuor suo, …

+ Read More

Verba volant video manent

Verba volant video manent

«L’essenziale è invisibile alle sponsorizzate» recita uno degli ultimi post della pagina Facebook “Sapore di male“. Gli amministratori della pagina sono tra i pochi che hanno capito, come spesso capita loro, il senso, il significato, i nessi che sottendono all’ultimo esempio di pre-intelligenza che ormai vizia la discussione, non sono politica e non solo in …

+ Read More

Non di solo Google vive la ricerca

Non di solo Google vive la ricerca

Girarci intorno non serve a nulla: se state leggendo è perché siete ossessionati da Google. O meglio, dalla “search engine” di Google, il primo servizio, e quello che l’ha reso famoso, dell’azienda di Mountian View. I dati sono granitici: oltre l’80% delle ricerche effettuate nel mondo sui motori di ricerca è eseguita su Google. Tutto …

+ Read More

I migliori copy del mondo erano giornalisti

I migliori copy del mondo erano giornalisti

Copy e giornalisti I migliori copy del mondo erano giornalisti. Da Hopkins a Burnett, passando per Reeves fino a Séguéla: la storia dei più grandi uomini di pubblicità è segnata da un passato da giornalisti. Dunque: Perché le agenzie di pubblicità dovrebbero affidarsi ai giornalisti? Perché i giornalisti dovrebbero prendere in considerazione le agenzie di …

+ Read More

TikTok & giornalismo

TikTok & giornalismo

Oltre 130 video in otto mesi di “presenza”, 247mila follower raggiunti e più di un milione di “like” ottenuti. Stiamo parlando del profilo TikTok del Washington Post, il primo giornale al mondo (stando alle verifiche che ho effettuato durante l’ultima settimana) che ha deciso di aprire un account ufficiale sulla nuova piattaforma di video-sharing del …

+ Read More

Siamo tutti Copywriter

Siamo tutti Copywriter

Quando nel 2004 fece la sua apparizione il neologismo Brand journalism, coniato dall’allora Chief Marketing Officer di Mc Donald’s, Larry Light, ricordo che il mondo del giornalismo italiano sollevò scudi sdegnati perché la purezza e la verginità del mestiere non potevano (non dovevano!) essere intaccate dalle scorie corrosive della pubblicità. Io ero tra questi santificatori …

+ Read More

I 10 libri che il Copywriter deve leggere

I 10 libri che il Copywriter deve leggere

Se siete tra quelli che hanno tutti i libri di David Ogilvy sulla scrivania e che,spesso ma non troppo, li aprono per consultarli e ricordarsi gli insegnamenti di uno dei magnati dell’advertising moderno siete capitati nel posto giusto.  Nell’elenco che segue, Ogilvy proprio non c’è.  Ma non ci sono nemmeno Jacques Séguéla, gli «Esercizi di …

+ Read More

Fai così o muori

Fai così o muori

Da tempo mi interrogo sull’efficienza della pubblicità, non solo, ma soprattutto, del nostro Paese. I dati statistici, d’altronde, non sono molto confortanti. E non solamente in termini economici*, ma di affidabilità, credibilità, fiducia*. La letteratura in merito (chiamarla letteratura, forse è esagerato) negli ultimi due/tre anni è esplosa. Manuali di ogni genere e sorta vengono …

+ Read More